Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finanziaria regionale, Fondo anticrisi: 1 milione e 400 mila euro per gli inquilini meno abbienti

Ancona | Canzian: "Somma che si aggiunge al milione e 300 mila per la compensazione dei canoni Erap"

Antonio Canzian

La Regione Marche ha definito la ripartizione dei 2 milioni e 700 mila euro del Fondo regionale anticrisi 2011 destinati al sostegno delle politiche abitative . La somma rappresenta una quota dei 17 milioni e 290 mila euro complessivi, stanziati con la Finanziaria regionale 2011 per finanziare il Fondo di solidarietà. A seguito del confronto con le organizzazioni sindacali, la ripartizione dei 2 milioni e 700 mila euro assegna 1 milione e 300 mila euro alla compensazione dei canoni Erap (ripiano dei minori introiti ai gestori degli alloggi pubblici per il mancato adeguamento delle locazioni) e 1 milione e 400 mila euro per integrare i contributi agli inquilini meno abbienti. L'atto è stato inviato al Consiglio delle autonomie locali (Cal) per il previsto parere.

"Nonostante lo Stato abbia ridotto da 141,2 a 9,8 i milioni destinati alle Regioni per finanziare questo specifico fondo, la nostra Regione - afferma l'Assessore all'Edilizia Pubblica Antonio Canzian - proprio per la gravità della crisi economica che spinge un'ampia fascia della popolazione verso la soglia della povertà, ha deciso di aiutare direttamente anche le famiglie degli ex-lavoratori integrando con 1,4 milioni di euro il fondo di sostegno che eroga un contributo per pagare il canone di locazione. Il governo regionale continuerà a operare per contenere gli effetti della crisi, destinando le proprie risorse a tutela della fascia debole della popolazione".

La delibera adottata dalla Giunta regionale e trasmessa al Cal, destina il contributo alle famiglie che presenteranno domanda ai Comuni per accedere al Fondo di sostegno. Il contributo per la locazione verrà riconosciuto al richiedente (o a un membro del nucleo familiare) che abbia perso il posto di lavoro dal 1 gennaio 2010 a seguito di licenziamento, dimissioni per giusta causa, mancato rinnovo di un contratto a termine.

31/08/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati