Stangata alla movida illegale: multe per 8 locali notturni e 5 pubblici esercizi
San Benedetto del Tronto | Nella nottata di ieri (28-08), un blitz congiunto delle forze dell'ordine ha portato alla luce varie violazioni e irregolarità che sono costate pesanti sanzioni per ben 8 locali e 5 pubblici esercizi.
di Emanuele Ciucani

Durante l'arco della serata sono stati sono stati controllati 5 pubblici esercizi, dove son state contestate violazioni per la somministrazione di sostanze alcoliche ai minori, per questi scatteranno i provvedimenti previsti dall'Ordinanza Sindacale n. 50 del 18.06.2010 e relative sanzioni pecuniarie fino ad 500,00 euro.
All'uscita di un locale è stata ritirata una patente ad un giovane per guida in stato di ebbrezza alcolemica. Sono state accertate, in locali dove persone stazionano fuori fino a notte tarda, violazioni riguardanti la tutela della quiete e relativo degrado urbano per la sporcizia che lasciano sulle aree antistanti, per i titolari verranno applicate sanzione pecuniari fino a un max di 500,00 stabilite dall'Ordinanza Sindacale n.48 del 15.06.2010.
In un altro caso si è accertata una capienza di avventori oltre il limite consentito, trasgredendo quanto previsto dalla licenza di pubblico spettacolo e infine la vendita per asporto di bevande alcoliche in contenitori di vetro anche qui l'Ordinanza Sindacale n.98 del 22.06.2009 prevede a carico del gestore del pubblico esercizio sanzioni fino a 500,00 euro.
La serata aveva avuto un prologo da parte degli agenti della municipale i quali hanno effettuati controlli in centro per le occupazioni del suolo pubblico. I locali accertati sono stati 12, otto di questi sono stati sanzionati per irregolarità dell'occupazioni con tavoli e sedi e altri elementi di arredo. Il regolamento comunale per l'utilizzo delle superfici ed aree pubbliche, n.7 del 2010 prevede sanzioni fino ad euro 500,00.
Da sottolineare la grande collaborazione esistente con la Polizia Municipale guidata dal comandante Coccia sempre disponibile all'effettuazione di servizi congiunti con la Polizia di Stato. Ciò sta portando al raggiungimento di ottimi risultati ottenuti grazie a questa grande sinergia.
|
29/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati