Operazioni antidroga: segnalate 5 persone alle autorità
San Benedetto del Tronto | Ben 5 denunce, tre a San Benedetto e due presso la località Petrella (Ripatransone), questo è il risultato delle due operazioni antidroga svoltesi ieri a tarda notte.
Cane antidroda Opla
La seconda operazione e' stata condotta a Ripatransone, dai carabinieri della locale stazione, supportati da quelli del limitrofo comando stazione di Cupra Marittima: intorno alle ore 01.00, lungo la s.p. "cuprense" in località Petrella, luogo tristemente noto perchè in passato ignoti avevano appiccato incendi boschivi, due persone di 48 e 47 anni, residenti rispettivamente a Ripatransone e ad Ascoli Piceno, sono stati sorpresi appartati mentre fumavano dello stupefacente e trovati in possesso di circa 7 grammi di marijuana. Anche per loro immediato il sequestro dello stupefacente e la segnalazione in via amministrativa alla prefettura di Ascoli.
Per tutti e cinque gli assuntori di stupefacenti e' stata inoltrata alle questure di residenza una proposta di irrogazione delle misure di prevenzione previste dall'art.75 bis del d.p.r. 309/90, la c.d. "legge sugli stupefacenti":
- Obbligo di presentarsi almeno due volte alla settimana alle stazioni dei carabinieri di residenza;
- Obbligo di rientrare nella propria abitazione o in altro luogo di privata dimora entro una determinata ora e di non uscirne prima di altra ora prefissata;
- Divieto di frequentare determinati locali pubblici;
- Divieto di allontanarsi dal comune di residenza;
- Obbligo di comparire in un ufficio o comando di polizia nell'orario di entrata e di uscita dagli istituti scolastici;
- Divieto di condurre qualsiasi veicolo a motore.
Tali misure, certamente molto afflittive e limitative delle liberta' personali, sono adottate dalle autorita' amministrative - valutate le circostanze dei singoli casi - a tutela della sicurezza pubblica e della collettivita'.
In futuro, i cinque ci penseranno bene prima di decidere se assumere dell'altro stupefacente. Gli stessi non hanno voluto dichiarare ai militari operanti come e da chi si sono procurati la droga.
|
27/08/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati