Versi bianchi VS versi neri
San Benedetto del Tronto | Si svolgerà domani sera, presso lo chalet Progresso al Mare, il Certamen poetico organizzato da Agostino Positano e Marco Neroni.
di Andrea Petrelli

La locandina dell'evento
Venerdì 26 Agosto 2011, presso lo chalet "Progresso al Mare" (conc. 9 Lungomare
di San Benedetto del Tronto), Marco Neroni e Agostino Positano
presentano "Dialoghi Paralleli - O Versi Bianchi o Neri", un Certamen
poetico costruito sulle composizioni tratte dai libri dei rispettivi
autori.
La serata, che prenderà il via alle 21 e 30, sarà presentata da un terzo poeta, Lucilio Santoni, cui spetterà l'arduo compito di propporre al pubblico una miscela ottimale dei versi di Neroni, il cui stile è spesso caratterizzato da figure per niente leggere, e di Positano, i quali versi sono più "lievi" rispetto al primo. Questo Certamen, inoltre, sarà arricchito dalle musiche della giovane pianista Daniela Munda.
L'evento, ovviamente a ingresso libero, è organizzato in collaborazione con l'Associazione Culturale "I Luoghi della Scrittura".
|
25/08/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati