DanzAscoli, il via la prossima settimana
Ascoli Piceno | Il capoluogo piceno ospita la XII edizione dellincontro internazionale di danza.

PIazza Arringo
A partire dal prossimo 11 luglio, Ascoli Piceno ospiterà per sei giorni la kermesse internazionale dedicata alla danza, DanzAscoli, con lezioni, borse di studio, spettacoli, consegna di premi e riconoscimenti. La manifestazione organizzata da Tina Nepi (Tina Dance) e dall'associazione DanzAscoli, ha il patrocinio del Ministero della Gioventù e a sostegno dei vari eventi è intervenuta l'amministrazione comunale mettendo a disposizione palchi e spazi.
In cartellone, oltre alle lezioni con 21 docenti di fama europea - da Alessandro Bigonzetti ad Alessandra Celentano, da Bill Goodson ad Andrè De La Roche - ci saranno diversi eventi nelle piazze principali della cittadina e scambi culturali con scuole di danza estere. Una serata fra tutte quelle da attendere dall'11 fino al 16 luglio, quella del Gran Galà prevista il 15 in Piazza Arringo: verranno consegnati premi a personaggi di spicco del settore, come Simona Atzori e Antonello Angiolillo.
Edizione dopo edizione DanzAscoli arricchisce il suo cartellone con diverse iniziative collaterali. La rassegna quest'anno è anche all'insegna delle arti visive, con mostre di pittura, scultura e fotografia, incentrate sulla danza e ospitate a Palazzo Comunale, Sala dei Mercatori, Palazzo dei Capitani (Scavi Archeologici) e Miniera delle Arti.
Per conoscere tutti i dettagli il programma della manifestazione che si svolgerà nella cittadina marchigianae, ecco il sito ufficiale: www.danzapersognare.it
|
08/07/2011
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati