Le Marche non possono restare insensibili al grido di dolore che si leva da Napoli
Ascoli Piceno | Pubblichiamola lettera aperta del responsabile IDV giovani Marini che plaude al documento sottoscritto anche da Spacca sulla raccolta dei rifiuti provenienti dalla Campania.

Il decreto rifiuti, figlio di una maggioranza che non c'è più e basato su un compromesso che certifica solo l'agonia di un esecutivo allo sbando, è secondo il coordinamento IdV Piceno totalmente inadeguato a risolvere l'emergenza.
Le dichiarazioni di stampo leghista, inaccettabili, tra l'altro, se riferite a personaggi che hanno giurato sulla Costituzione, testimoniano la non volontà di risolvere il problema.
Stanti così le cose non rimane che seguire l'unica via percorribile, ovvero l'autonomo soccorso delle altre Regioni. E le parole del Presidente Napolitano non possono rimanere inascoltate.
Avendo piena consapevolezza e fiducia nelle capacità di Luigi De Magistris auspichiamo che anche la nostra Regione, in accordo con le province, possa rispondere concretamente all'appello che si leva da Napoli e dai suoi cittadini.
Che si dia il via all'accoglimento di rifiuti urbani trattati dalla Campania è un passo che non può essere procrastinato ancora.
Assieme al coordinamento regionale ci muoveremo in tutte le sedi possibili, confidando nel sostegno di tutte le forze politiche, al di là di partigianerie e prese di posizioni ideologiche.
L'Italia è "una e indivisibile", si legge nella Costituzione. Non possiamo restare insensibili ad un'emergenza nazionale di simili proporzioni.
Alessandro Marini
responsabile provinciale giovanile IDV Piceno
|
08/07/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati