Linterregno dei parcheggi. Certificazione Made ASL
San Benedetto del Tronto | Settimio Capriotti: Più rispetto per le regole e la proposta di un nuovo modello di mobilità.
di Martina Oddi

Settimio Capriotti
Verbania 2011: fa il suo ingresso l'abbonamento di municipalità. A fronte del documento di identità bus gratuiti per tutti. Vola alto l'Assessore Capriotti, e si ispira ad un modello molto evoluto di trasporto pubblico, in cui alla residenza corrisponde il viaggio in giro per la città sui mezzi messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione. Se a Verdenia tassano le auto di grossa cilindrata per far quadrare il cerchio, a San Benedetto si dà la massima priorità al problema del parcheggio, in particolare per i disabili.
Un lavoro lungo, iniziato nel 2002 che verifica dopo verifica ha portato l'ex Assessore Capriotti, con l'aiuto di Nazareno Torquati, ad individuare non solo una mappatura dei parcheggi destinati ai diversamente abili, ma anche a visionare - previo sopraluogo - le aree di sosta dei bus, presto a norma di legge. Questo nelle intenzioni di Capriotti, che ricorda come nel 2008 lui stesso abbia adempiuto all'impegno di proporre alla Regione Marche, per il piano Trasporti, di emulare i coraggiosi e giusti provvedimenti adottati a Verbania.
Attenzione, però: uploadati i permessi finiti in mano ai furbi e sanati gli abusi - anche grazie al sistema di identificazione UE. Quindi per gli approfittatori sistematici o i distratti dell'ultimo minuto, non ci sono più i 370 posti riservati, che tornano ai rispettivi aventi diritto. Per la nostra città, "si è pensato ai problemi logistici della discesa dall'auto e dell'attraversamento della strada sul lungomare" spiega Capriotti.
Se una criticità forte è archiviata, ora la palla passa al neoeletto Spadoni per attivare il circolo virtuoso dei parcheggi blu, e il rispetto delle norme su quelli gialli. Per questi, è ora disponibile una piantina distribuita presso l'URP, il Consorzio Turistico, gli chalet: tutte le info sul sito www.comunesbt.it . Intanto sul lungomare la situazione è sotto il controllo della Multiservizi, mentre nella stessa zona, dall'alba di stamani, dispiegamento di forze della Polizia Municipale, a caccia degli abusivi.
|
02/07/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati