Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

I casi dell’assurdo: aspettando una sigaretta invano (mentre il vigile si fa un caffè)

San Benedetto del Tronto | Come svegliarsi in vacanza e entrare in un piccolo film. Storie di una città alla ricerca degli orari commerciali.

di Martina Oddi

Se il sindaco Gaspari si è più volte espresso sull'urgenza di modificare gli orari di aperture festive e la risposta dei commercianti è stata sempre evasiva, mettiamoci per un momento nei panni del turista. Mattina grigia, sveglia presto e voglia di una passeggiatina in centro. Caffè e, per i più esigenti, una sigaretta per iniziare con energia la giornata. Nessun illecito capriccio, bensì un diritto di chi decide di portare i propri risparmi a San Benedetto per rilassarsi un po'. Se non fosse per le strane anomalie degli orari di apertura dei negozi. C'è chi alle sei è già pronto e attivo, e c'è chi se la prende comoda in barba alle regole.

Così capita che una turista piemontese che va a fare la spesa per il pranzo al sacco al mare, deve aspettare quaranta minuti l'apertura del tabacchi. Succede nella nostra benemerita città oggi, e il tabacchi che fa le bizze - proprio in pieno centro e nei pressi della stazione - se ne infischia dell'orario di apertura obbligatorio alle 7.40 - come ammette con fastidio e arroganza la tabaccaia ritardataria. Quando la nostra turista aspetta già da 40 minuti. Bel modo di dimostrare l'attenzione all'accoglienza, al rispetto delle regole invocato più volte nelle sedi Istituzionali.

Forse succede perché, con un certo imbarazzo, apprendiamo che la turista nell'ingenuo tentativo di denunciare l'accaduto, chiama i Vigili Urbani locali si trova di fronte ad una segreteria telefonica che non accenna minimamente alla presenza di un operatore. Incredula, la turista si rivolge ai giornali chiedendosi che strana città possa avere un solo tabacchi aperto la mattina, con un distributore che non funziona ma rilascia solo scontrini, debba aspettare 40 minuti l'arrivo del gestore e sul più bello, quando da seguito al suo spirito civico e si appresta a segnalare l'anomalia ai Vigili, il danno si trasforma in beffa.

Una rappresaglia contro il taglio necessario del Comune alla Notte Bianca? O solo incuranza delle regole? Poca predisposizione all'accoglienza, poca voglia di lavorare, nessuno rispetto della legalità e defezione sul più bello dell'Organo di Vigilanza. Arrabbiarsi di prima mattina può capitare, ma tra l'episodio e l'abuso il confine è sottile.

I casi infatti tendono a ripetersi, stando alla testimonianza di una sambenedettese che, capitata nel tabacchi, commenta con una punta di esasperazione: "Questi ci marciano, succede sempre così". "E i Vigili? Non fanno rispettare gli orari?" chiediamo pieni di speranza che si tratti solo di un episodio. E la donna con un accento di mestizia nella voce. "A quest'ora prendono il caffè".

02/07/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati