Una Cena solidale per aiutare i bimbi del Senegal
San Benedetto del Tronto | La promuove l'associazione Terre des Égales per venerdì 29 luglio al Jonathan

Cena solidale per i bambini del Senegal
In programma una serata conviviale con menù completo a base di pesce con quota di partecipazione di 30 euro. Il ricavato, detratte le spese vive, andrà a sostenere il Centro Aminata Mbaye per la protezione dei bambini con handicap mentale in Senegal.
La serata prevede una presentazione delle finalità dell'associazione, un incontro con la realtà del centro di Aminata Mbaye attraverso la testimonianza di alcuni associati e quindi la cena. Successivamente, per coloro che non potranno partecipare al momento conviviale, ci sarà la possibilità di vivere l'esperienza di un "Afrocoktail" al prezzo di 5 euro, con ricavato sempre da destinare in beneficenza. Verranno infine proiettate diapositive - "Frammenti di un'esperienza in Senegal" - dall'ultimo viaggio solidale di Terre des Égales, commentate da due giovani partecipati.
L'obiettivo di Terre des Égales - www.terredesegales.blogspot.com - che ha sede a San Benedetto, è quello di realizzare progetti di solidarietà e cooperazione internazionale in favore di paesi in via di sviluppo, iniziative e progetti interculturali che favoriscano uno scambio di saperi e opportunità tra nord e sud del mondo e promuovano in ogni luogo i fondamentali diritti dell'essere umano, in un'ottica di pace e integrazione tra i popoli.
Tra le iniziative più recenti, il viaggio solidale compiuto a fine 2010 in Senegal da 9 componenti dell'associazione per portare il ricavato di una campagna di solidarietà al centro di accoglienza temporanea per bambini in difficoltà di Dakar "Empire des enfants" e alla ONG del villaggio di Ndem, sempre in territorio senegalese.
Con il sostegno del Comune di San Benedetto, "Terre des Égales" ha avviato il progetto di ristrutturazione e ampliamento della scuola di Deni Malick Gueye, a circa 60 chilometri da Dakar.
Per confermare l'adesione alla cena occorre contattare entro giovedì 21 luglio l'associazione "Terre des Égales" all'indirizzo mail terredesegales@gmail.com oppure telefonando al numero 333.2727439 - Vincenzo Maria Oreggia, presidente dell'associazione.
|
14/07/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati