Nuove collaborazioni tra artigiani marchigiani e russi
San Benedetto del Tronto | Tante le iniziative anche nel Piceno per l'Anno della Cultura Italiana in Russia e della Cultura Russa in Italia
L'estate è stata animata dal colorato festival della cultura e delle tradizioni russe "I giovani cantano la Russia", dal 2 al 9 luglio. In autunno sarà poi la volta dell'evento "Cucina Italiana e Russa, due scuole a confronto".
Le iniziative messe in atto possono contare sull'adesione e il patrocinio dei Ministeri degli Esteri, dello Sviluppo Economico e del Turismo, del Consolato, della Camera di Commercio di Ascoli Piceno con l'Azienda Speciale Piceno Promozione, della Provincia di Ascoli Piceno e dei Comuni di Ascoli, Grottammare, Cupra Marittima e Offida. Anche partner privati russi e italiani hanno aderito ai progetti e sostengono finanziariamente l'iniziativa, tra questi le aziende picene Italia Impresa, Fideas e Idrea. I progetti portati avanti coinvolgono inoltre soggetti e istituzioni delle città russe di San Pietroburgo, Ekaterinburg, Murmansk, Smolensk, Samara, Krasnodar, Kaliningrad, Voronej, Maykop, Cheliabinsk, Perm, e Asov.
Un'importante finalità del progetto, oltre a quella di promuovere culturalmente e turisticamente il territorio piceno, è favorire l'incremento dei rapporti economici, attraverso le relazioni che si andranno ad instaurare o rafforzare tra i territori e le loro imprese, creando quindi rapporti di cooperazione tra distretti produttivi italiani e russi, al fine di produrre nuove economie per competere sul mercato globale.
Proprio in questo senso s'inserisce la collaborazione con il gruppo di aziende artigiane del Consorzio Piceni Art For Job. In occasione del festival canoro al quale hanno partecipato i giovani russi, premiati al Kursaal di Grottammare con creazioni d'artigianato artistico offerte dalle aziende del Consorzio stesso (creazioni orafe e argentiere di Just a gem... di Sigismondo Capriotti e Gatti Gioielli di Roberto Gatti, porcellane decorate con oro zecchino di Arte Idea di Loredana Corbo e maiolica di Augusta Schinchirimini Studio d'Arte), le botteghe artigiane del Piceno e delle Marche hanno potuto stringere nuovi rapporti di collaborazione con i colleghi russi della zona degli Urali.
La creazione di queste sinergie internazionali tra Italia e Russia e le rispettive realtà produttive artigianali e artistiche è stata possibile grazie alla collaborazione con la Russian Italian Cooperation Agency (RICA) e la Fideas srl di Offida, e al coinvolgimento nelle iniziative di scambio e reciproca conoscenza culturale dell'associazione International coalition of Businesswomen (ICBW), rappresentante dell'Unione degli artigiani degli Urali, proveniente da Ekaterinburg.
|
14/07/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati