Controlli straordinari del territorio il contrasto allabusivismo commerciale
San Benedetto del Tronto | I carabinieri al comando del capitano Giancarlo Vaccarini, hanno effettuato mirati controlli sul tratto di lungomare da Porto dAscoli a Marina di Massignano, nonche presso i centri commerciali, stazioni ferroviarie, mercati rionali, ed altri obiettivi.
Campagna dei Carabinieri contro la contraffazione
Dopo la campagna di sensibilizzazione promossa la scorsa estate dalla compagnia carabinieri di San Benedetto con i tre comuni costieri, rivolta a cittadini e turisti per farli desistere dall'acquistare prodotti con segni falsi o contraffatti, sono iniziati i controlli dei carabinieri che saranno ulteriormente intensificati nei prossimi giorni.
Cinque pattuglie composte da dieci militari dell'arma, supportati in aria da un velivolo del 5° nucleo elicotteri carabinieri di falconara marittima (an) e a mare dall'equipaggio della motovedetta dell'arma cc 708 hanno dato vita a serrati controlli, con l'ausilio di tre pattuglie del locale comando di polizia municipale, che hanno prodotto i seguenti risultati:
- A Porto d'Ascoli e San Benedetto, nel tratto di spiaggia che va dalla concessione nr. 20 alla nr. 66, sono stati controllati quattro venditori ambulanti, due dei quali, alla vista dei carabinieri si sono dati alla fuga, abbandonando, pero' numerose borse in pelle con marchi palesemente contraffatti, accessori in pelle, bigiotteria e occhiali da sole con segni falsi, mentre due venditori ambulanti di origine marocchina di 41 e 32 anni, entrambi residenti in provincia di teramo sono stati bloccati e trovati in possesso di numerosi capi di abbigliamento e teli da mare; a questi ultimi e' stata elevata una sanzione amministrativa da euro 5.000,00 cadauno per aver esercitato commercio in aree pubbliche senza la prescritta autorizzazione comunale;
- A Cupra Marittima nei pressi della concessione "la perla" un venditore ambulante extracomunitario alla vista dei militari della locale stazione carabinieri si e' dato alla fuga abbandonando a terra alcune borse in pelle con marchi palesemente contraffatti, accessori in pelle e capi di abbigliamento;
- Oltre 100 gli articoli sequestrati tra borse di vari modelli contraffatti, portafogli, cinture, occhiali e capi di abbigliamento, per un vaolre complessivo, all'ingrosso, di 3.000,00 euro circa. (foto notizia)
I servizi proseguiranno nei prossimi giorni. L'invito rivolto ai cittadini ed in particolare ai turisti che affollano le nostre spiagge e' quello di evitare l'acquisto di prodotti con segni falsi o contraffatti perche':
- E' costoso ( chi acquista tali prodotti rischia multe fino a 10.000,00 euro);
- E' rischioso (si e' passibili di denuncia per "ricettazione");
- E' un cattivo affare (merce realizzata con materiali scadenti e nocivi);
- E' immorale (sfruttamento anche di bambini nelle catene di produzione);
- Camorra e ‘ndrangheta si arricchiscono anche grazie ai ricavi del commercio di prodotti con marchi contraffatti e conseguentemente si alimentano l'immigrazione clandestina e lo sfruttamento di manodopera anche minorile.
|
14/07/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati