Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il più caldo incontro di questa calda estate: il ministro fitto incontra lo stato maggiore dell’ITB

Roma | Mercoledì 28 giugno, importante incontro, in una Roma assolata, presso gli uffici del Ministero per gli Affari Regionali per le sorti degli imprenditori turistici balneari.

Il ministro fitto incontra lo stato maggiore dell’ITB

Nella logica di difesa del loro futuro, minacciati dall'applicazione della direttiva Bolkestein, la delegazione dell'ITB Italia, composta dal presidente Giuseppe Ricci, dal direttore Gianfranco Palestini e dagli esperti legali, nonché imprenditori del settore, Laila Di Gregorio e Ballandi, ha incontrato il ministro Raffaele Fitto. Il confronto è stato reso possibile dal lavoro dell'onorevole Ignazio Abrignani, eletto tra le fila del Pdl nella provincia di Ascoli Piceno.

L'incontro ha visto un franco scambio di idee e opinioni. Il ministro, in tutta sincerità, ha illustrato i motivi per cui diventa, oggi, impossibile chiedere l'annullamento della direttiva Bolkestein o, in alternativa, la non applicabilità al comparto turistico balneare italiano. Questo perché ogni iniziativa ufficiale comporterebbe la non chiusura del decreto d'infrazione all'Italia e l'immediata applicazione della direttiva a partire dalla prima data di scadenza della concessione.

Da qui la predisposizione di un apposito decreto legislativo che, entro pochi giorni, nel passaggio presso l'apposita Commissione e la Conferenza interministeriale, potrà, in sede di Consiglio dei Ministri, sanare la nostra normativa e renderla più vicina alle direttive comunitarie. In questo modo si permetterà, da una parte lo slittamento a fine 2015 delle concessioni in essere, e dall'altra la possibilità di varare entro pochi mesi un ulteriore decreto legislativo che ponga i paletti per la definizione dei futuri criteri da applicare nel definire le norme per le gare d'appalto a licitazione pubblica.

Questo nuovo decreto, che definirà le regole del gioco cui dovranno attenersi le Regioni interessate, vedrà un tavolo delle trattative di cui l'ITB sarà parte integrante e necessaria per difendere le ragioni dei piccoli imprenditori che oggi non trovano tutela dalle altre associazioni di categoria.

Il ministro Fitto ha infine bene compreso la situazione attuale ed ha garantito la sua presenza al nostro fianco in questo difficile passaggio normativo, come efficacemente testimoniato dalla stretta di mano con il presidente Ricci che assume un significato molto forte.

01/07/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati