L'amministrazione replica sulla questione Kinder Park srl
San Benedetto del Tronto | Con riferimento alle esternazioni odierne del sig. Renato Ciarrocchi in rappresentanza della Kinder Park srl, lAmministrazione comunale, senza entrare nel merito dei provvedimento di sequestro assunto dalla Procura della Repubblica replica.

Una volta approvata tale variante, la ditta avrebbe dovuto chiedere l'agibilità degli spazi in questione sia dal punto di vista edilizio sia dal punto di vista dell'idoneità per l'attività commerciale. Quindi avrebbe dovuto chiedere ed ottenere le licenze per intrattenimento e per spettacoli viaggianti (categoria nella quale ricade la tipologia di attività in questione).
La Kinderpark, senza aver fatto nulla di tutto ciò, ha aperto ugualmente l'attività. In data 21 maggio una prima ispezione della Polizia Municipale delegata alle indagini dalla Procura della Repubblica ha accertato che l'attività era aperta pur in assenza di licenza per l'attività di intrattenimento e di autorizzazione per la somministrazione di alimenti e bevande. Ciò ha portato il dirigente competente a firmare un'ordinanza di cessazione immediata delle attività in oggetto.
Il provvedimento è stato disatteso, tanto è vero che un nuovo sopralluogo effettuato il 21 giugno, giorno successivo alla notifica dell'ordinanza, ha appurato che l'attività era in funzione.
Questi i fatti. Se il sig. Ciarrocchi ritiene che qualcuno gli abbia messo i bastoni tra le ruote, non ha che da far valere le sue ragioni nelle competenti sedi anziché minacciare la sospensione di altri lavori aperti nella città di San Benedetto.
L'Amministrazione comunale respinge con fermezza gli attacchi ingiustificati rivolti ai dirigenti e funzionari comunali che hanno operato nel pieno rispetto della legge e si augura che al più presto l'azienda in questione, senza minacciare rappresaglie, si attivi per condurre a termine l'iter procedurale più volte chiarito e concordato.
|
01/07/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati