Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nido amico

San Benedetto del Tronto | Margherita Sorge: “Siti propedeutici all’infanzia, insieme alla Sezione Primavera sono una risposta trasparente e efficace ai bisogni della città”.

di Martina Oddi

Margherita Sorge, Maria Rosaria Cianniello, Rita Tancredi, Anna Maria Grandoni, Gabriella De Cesaris

Maestre ad alto gradimento, mense studiate su misura per le esigenze delle diverse fasi dello sviluppo. E interesse dei genitori soddisfatto dall'accurata informazione sui progetti in corso. L'ultimissima generazione di sambenedettesi - a partire dai tre mesi fino ai tre anni - è soddisfatta del servizio offerto dai nidi comunali, e così pure le famiglie.

Questo emerge chiaramente dall'indagine svolta dalla Sfera 3 - specializzata in indagini di mercato - rispetto alla soddisfazione degli utenti dei servizi destinati all'infanzia. "Perché il nido non venga concepito come un parcheggio, stiamo lavorando a progetti paralleli per integrare l'offerta" dice l'Assessore Sorge, con delega alla Scuola, "stiamo mettendo un valore aggiunto in termini di mensa, orari flessibili di entrata e uscita, allargando il range di età coperto". La sezione Primavera, dedicata ai piccoli dai due ai tre anni, sta dando grandi risultati in termini di satisfaction, e potrebbe sostituire l'idea del quarto asilo.

"L'indagine è una prova della trasparenza e dell'efficacia della gestione di questa amministrazione" spiega Maria Rosaria Cianniello, manager della Sfera 3, portando a testimonianza i dati: su 105 moduli 77 le risposte pervenute, di cui 5 perdute a causa di un vizio del sistema. Al 97% si attesta l'adesione che tante mamme e qualche papà hanno manifestato per la gestione degli spazi riservati ai più piccoli.

Genitori contenti e bimbi sereni, grazie all'impegno delle educatrici che si assumono - a titolo - il merito di un bel risultato. E di una amministrazione che pensa a formule efficienti per rispondere alle esigenze dei cittadini, come suffragato dalle criticità segnalate nell'indagine speculare del 2008, brillantemente superate nel 2010.

Un trend positivo, che suggerisce spunti per le evoluzioni prossime di un welfare che funziona già. E deve essere uploadato alle declinazioni interculturali di una comunità interetnica, solidale e coesa, partendo dalle avanguardie di domani.

30/06/2011





        
  



1+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati