Marchigiani nel Mondo, rieletto Berionni
| Al terzo mandato, si circonda di un esecutivo di giovani: priorità alle nuove generazioni.

Conferenza marchigiani nel mondo
Il Consiglio dei Marchigiani nel Mondo riunitosi per tre giorni a Sirolo, ha rinnovato il suo esecutivo e nominato il Presidente. Con un programma ambizioso dedicato al miglioramento delle relazioni culturali in funzione di promozione e valorizzazione delle Marche culturale e turistica, Emilio Berionni, presidente uscente, l'ha spuntata nelle votazioni tenutesi all'hotel Monteconero di Sirolo sul candidato Furio Berardi. Svolgerà così il suo terzo mandato, circondato stavolta da ben quattro donne per un nucleo di giovani che sono stati eletti dai 52 delegati di dodici Paesi in rappresentanza di circa 70 associazioni.
Ecco l'esecutivo al completo: Emilio Berionni presidente, Maria Stella Trombetta (Australia), Lorena Noè (Belgio), Giuseppe Puglisi (Svizzera), Luca Javier (Argentina), Gabriela V. Manetta (Argentina), Anna Claudia Casini (Uruguay).
"Nell'elezione di Berionni è stata premiata la continuità e l'impegno" ha commentato l'assessore all'Emigrazione della Regione Marche Luca Marconi che ha presenziato ai lavori.
"Il mio impegno è stato soprattutto nell'ascoltare le problematiche dei nostri marchigiani all'estero - ha ribadito Berionni appena eletto - Il Consiglio in tutti questi anni ha trovato comunque una grande sponda di sostegno nel presidente Spacca, nella giunta e nei Servizi, tanto che è stato possibile dedicare con continuità all'emigrazione non solamente dei finanziamenti provenienti direttamente dal settore ma anche fondi dai Servizi Sociali, dal Turismo e dalla Promozione internazionale.
Inoltre, con l Giornata delle Marche abbiamo ora un evento di grande rilevanza mondiale che avvalora e fa apprezzare l'immagine delle Marche dappertutto. Ritengo infatti che il primo compito del Consiglio dei Marchigiani all'estero sia quello di migliorare la visibilità e aumentare l'apprezzamento per la nostra terra, far innamorare i giovani delle Marche facendoli tornare a visitarci e coinvolgendoli nelle attività, in modo da perpetuare e incrementare con le nuove generazioni il nostro impegno".
|
19/06/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati