Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il Movimento Difesa del Cittadino Marche ad Anghio’ 2011

San Benedetto del Tronto | Ad Anghiò, il Festival del Pesce Azzurro, sabato 18 giugno alle ore 16.00 presso Sala dell’Associazione Pescatori Sambenedettesi il laboratorio-convegno "l'acquisto del pesce: istruzioni per l'uso" realizzato con il Movimento Difesa del Cittadino Marche.

Anghio Festival del Pesce Azzurro

MDC è associazione a tutela dei consumatori tra le più sensibili ed attive in materia di sicurezza e qualità alimentare. L'incontro vuole contribuire a far apprezzare le numerose proprietà del pesce ed in particolare di quello  "azzurro" considerato povero, ma in grado di conquistare anche i palati più esigenti perchè ricco sia da un punto di vista nutrizionale che di sapore.

L'iniziativa sarà suddivisa in tre laboratori, nei quali i partecipanti-consumatori avranno modo di apprendere tutte le proprietà e le virtù del pesce da esperti del settore.

Il primo laboratorio, i "Segreti per una spesa senza sorprese", sarà tenuto da Valentina Tepedino, veterinaria esperta in riconoscimento delle specie ittiche e direttrice della rivista internazionale Eurofishmarket, consulente del MIPAF ed anche spesso ospite di Rai e Mediaset nelle trasmissioni dedicate al mare. Grazie ad alcune  immagini che metteranno a confronto il "buono" e il "cattivo" del pesce, il pubblico potrà interagire ed apprendere  tutte le strategie per evitare frodi e mangiare pesce sicuro e di qualità.

"Alla ricerca delle etichette perdute"  sarà invece il tema di cui si occuperà  Silvia Biasotto, Dipartimento Sicurezza Alimentare del Movimento Difesa del  Cittadino, che mostrerà come deve essere letta l'etichetta del pesce fresco, troppo spesso assente sui banchi ittici dei mercati rionali di tutta Italia.

Sarà infine Aspea, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Ancona che si occupa di Pesca e Agricoltura a tenere l'ultimo laboratorio con il tema "Anche  il pesce è a km 0!" nel quale verrà presentato il "Manuale per la vendita diretta del pescato", una guida per scoprire i vantaggi della filiera corta del pesce non solo per il consumatore.

Per maggiori informazioni www.anghio.it

 

15/06/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati