Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

PDL Offida: "ripuliamo i giardinetti!"

Offida | Il gruppo consiliare d'opposizione chiede all'amministrazione di occuparsi di alcune zone, a loro parere, degradate.

PDL

Continua senza sosta il lavoro portato avanti dal Gruppo consiliare de "Il Popolo della Libertà" di Offida, in merito alle esigenze della comunità offidana, per creare una alternativa all'attuale Amministrazione comunale di centrosinistra.

Questa volta vengono messe in discussione alcune aree verdi nel Quartiere Centro Storico, che costituiscono ormai da troppo tempo un evidente stato di abbandono e di degrado totale per il Comune di Offida e per i residenti.

Nella sollecitazione presentata al Sindaco di Offida e firmata dai Consiglieri Comunali del centrodestra Simone Corradetti, Marcello Camela, Marco Lanciotti e Andrea D'Angelo, si chiede di intervenire rapidamente per ripulire le zone verdi in questione che riguardano in modo particolare Via San Michele, Via San Giacomo e Vicolo Hiroshima.

"Siamo veramente dispiaciuti del fatto di dover intervenire su delle questioni elementari che andrebbero risolte con l'ordinaria amministrazione di tutti i giorni - dice il capogruppo PDL Corradetti - ma purtroppo dobbiamo ormai constatare che l'immobilismo fa parte del loro modo di amministrare la cosa pubblica. Riteniamo che le medesime vie del Centro Storico andrebbero innanzitutto mantenute nel migliore dei modi, per dare un immagine positiva ai turisti che arrivano sul nostro territorio per poi effettuare una giusta riqualificazione per evitare qualsiasi forma di degrado in uno dei Borghi più belli d'Italia.
Infine l'aspetto peggiore è rappresentato dai giardinetti della scuola materna di Piazza Baroncelli, dove in passato sono state organizzate moltissime recite scolastiche con i bambini, mentre invece oggi l'area in questione è completamente abbandonata su se stessa con erbacce che la rendono impraticabile. Ci auguriamo per il bene di Offida che si intervenga al più presto per una concreta risoluzione e riqualificazione".

14/06/2011





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati