L'Unione fa la forza...delle imprese
Castel di Lama | Si terrà oggi un seminario per illustrare agli imprenditori le opportunità offerte da fondi europei, regionali e locali.
In questa ottica la Fideas Srl di Offida, il Comune di Ascoli Piceno (assessorato al Commercio), il Comune di Castel di Lama, l'Unione dei 7 Comuni della Vallata del Tronto (Castel di Lama, Spinetoli, Offida, Appignano del Tronto, Castorano, Castignano, Colli del Tronto), ed il Gruppo di Azione Locale (GAL) Leader Plus Piceno (che hanno concesso il loro patrocinio) organizzano unitariamente un evento informativo di grande interesse per le imprese locali ed avente ad oggetto "Fondi europei, regionali e locali per le imprese".
L'iniziativa si svolgerà oggi martedì 14 giugno 2011 alle ore 15.00 a Castel di Lama, presso la Sala Conferenze del Museo di Arte Contemporanea Arte On (g.c.), in Via Alcide De Gasperi n. 6 (Ex Tabacchificio) e vedrà la partecipazione di: Patrizia Rossini, Sindaco di Castel di Lama
Massimiliano Di Micco, Assessore del Comune di Ascoli Piceno alle Politiche per lo sviluppo economico e per il lavoro, commercio e artigianato
Domenico Corradetti, Presidente Unione dei Comuni Vallata del Tronto e Sindaco di Castignano
Marina Valentini, Direttore Gal Piceno Scarl
Giuliano Bartolomei, Presidente Fideas Srl
Elio Anastasi, Consulente Fideas Srl
Durante il seminario gli esperti della Fideas Srl e del GAL Piceno illustreranno tutte le opportunità offerte dai bandi aperti alle imprese locali ed in particolare i seguenti:
Micro-imprese Commercio e Pubblici Esercizi, Ristrutturazione immobili, acquisto arredi ed attrezzature, Contributi del 20% a fondo perduto, Regione Marche. 30 giugno 2011
Pmi marchigiane danneggiate dall'alluvione, intervento straordinario a sostegno dei danni subiti
Contributo su garanzia e in conto interessi su finanziamento necessari a copertura danni. Aree danneggiate da alluvione Denuncia al Comune entro il 30 giugno 2011
Imprese Cooperative, Ristrutturazione immobili, acquisto attrezzature, autoveicoli, Contributi fino al 50% a fondo perduto, Regione Marche, 15 settembre 2011
Micro-imprese commerciali e turistiche extra-alberghiere (esclusi agriturismi) - Attività turistiche di piccola ricettività, Ristrutturazione immobili, acquisto arredi ed attrezzature, Contributi fino al 50% a fondo perduto, Area Gal Piceno, 15 settembre 2011
Micro-imprese commerciali e turistiche (esclusi agriturismi) - Centri rurali di ristoro e degustazione, Ristrutturazione immobili, acquisto arredi ed attrezzature Contributi fino al 50% a fondo perduto, Area Gal Piceno, 30 settembre 2011
Imprese di nuova costituzione, Mobili, impianti ed attrezzature e spese gestione 1° anno, Contributi fino al 50% a fondo perduto + 50% di mutuo agevolato senza garanzie, Territorio nazionale, Bando aperto
Gli esperti saranno altresì a disposizione del pubblico per rispondere ai quesiti e per affrontare specifiche problematiche che riguardano le aziende partecipanti.
|
14/06/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati