Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grazie a tutti per il quorum raggiunto, ma sull'acqua pubblica occhi aperti

San Benedetto del Tronto | Il MoVimento 5 Stelle di San Benedetto ringrazia i promotori e chiunque si sia impegnato nella campagna referendaria, ma allerta sui nuovi pericoli per l'acqua pubblica.

MoVimento 5 Stelle

Finalmente ce l'abbiamo fatta! Il quorum è stato raggiunto, i nostri sì hanno vinto, la privatizzazione dell'acqua è stata abolita, il nucleare è stato fermato e il legittimo impedimento cancellato.

Siamo soddisfatti? Certamente, siamo soddisfatti del lavoro iniziato un anno fa quando non eravamo ancora una lista civica, ma facevamo polica in strada, nei banchetti, nelle riunioni fatte sia nei bar che su Skype. Siamo soddisfatti perché il lavoro di raccolta firme e la recente campagna referendaria non sono stati fatti da un singolo soggetto, ma da tanti gruppi del mondo della società civile e della politica, anche molto diversi: associazioni, onlus, partiti politici, semplici cittadini e persino militanti di partiti nazionali contrari ai principi del referendum.
Chiaramente il coordinamento di tanti soggetti è stato difficile, ha creato spesso attriti, a volte dei veri e propri scontri frontali, ma questo era il prezzo da pagare per il raggiungimento un obiettivo così importante.

Oggi il MoVimento 5 Stelle vuole dire GRAZIE ad ogni persona che ha speso il proprio tempo libero per questa battaglia, che ha speso il proprio tempo NON libero, sacrificando anche in minima parte la famiglia, gli amici e il lavoro. Grazie a chi ha speso i propri soldi sapendo che non sarebbero stati rimborsati da nessuno. Grazie a chi ha distribuito volantini, raccolto firme, incollato manifesti, smistato firme e certificati elettorali, indossato magliette ridicole e attaccato adesivi alla propria bici o all'auto. Grazie a chi creato i banner e i volantini, a chi quei volantini li ha stampati in casa, magari su carta vecchia. Grazie a chi s'è abituato ad avere la casella di posta piena e la pagina Facebook martoriata dalla parola "Referendum".
In sincerità ci auguriamo che anche gli elettori che oggi festeggiano per l'obiettivo raggiunto vogliano ringraziare chi ha permesso loro di andare a votare per la tutela dei propri diritti.

Purtroppo mentre noi siamo qui a festeggiare e ringraziare, c'è chi è già pronto a rimettere in discussione la natura pubblica dell'acqua, consigliando una legge bipartisan per mettere in mano ai privati la gestione e per includere nelle tariffe la remunerazione dei costi. Non ci sorprende né il contenuto (la corsa alla privatizzazione è vecchia di anni e molto bipartisan), né la fonte, ovvero un articolo de il Il Sole 24 Ore del professore Armando Massarutto docente di politica economica a Udine e direttore dell'Istituto Iefe (Bocconi).
http://www.ilsole24ore.com/art/notizie/2011-06-11/ripartire-concorrenza-cittadino-081343_PRN.shtml

 

13/06/2011





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati