Protesta dei concessionari contro il comune di Grottammare
Grottammare | Intervento scogliere tratto chalet da Mario-Circolo tennis, ritardi inspiegabili e massi non idonei. La protesta dei concessionari di spiaggia della zona alberghiera.
Le scogliere inadeguate in questione
Premesso che la Regione Marche ha deliberato stanziamento , circa 100 mila euro, il 10 maggio 2010 per la protezione costiera, arenile a nord del fiume Tesino ( tratto compreso dallo chalet Da Mario-Circolo Tennis) e che il Comune di Grottammare è stato tra gli ultimi a presentare progetto consistente nella rifioritura delle due scogliere emerse e parziale chiusura del varco tra di esse presente della lunghezza di circa 34, nel mese di Dicembre 2010.
I titolari dello chalet "Da Mario" concessione n.34, Marconi Luciana, dell'hotel Marconi, Lavinia e Teresa Marconi, concessione n. 35, dello chalet Savana e residence Ascani( concessione n. 35 bis e 35 ter ) avvocato Alfredo Ascani chiedono le ragioni di tale ritardo considerato che l'intervento non è iniziato e che le mareggiate dei giorni scorsi hanno eroso due ulteriori file di ombrelloni e che un tempestivo intervento avrebbe salvaguardato l'arenile e forse già prolungato la spiaggia.
E che nel vicino Comune di San Benedetto dove la Regione ha finanziato l'intervento di potenziamento di ben 8 ( otto) scogliere solo a fine dicembre 2010, il progetto è stato realizzato a tempo record così le scogliere ben 6 ( sei) in fase di completamento.
Si fa presente:
1) Se quei pochi spezzoni e piccoli massi, accumulati alla foce del Tesino, fanno parte dell'intervento, affidato alla Cooperativa San Martino di Marghera, trattandosi non di scogliere vere e proprie come nella vicina San Benedetto, atte a contenere le forti correnti del mare, ma piccoli massi inadeguati al potenziamento scogliere esistenti.
2) Se corrisponde al vero la dichiarazione del sindaco Luigi Merli rilasciata in data martedì 7 giugno alla giornalista Francesca Poli del Corriere Adriatico " Speriamo avanzi qualcosa in tale caso porteremo gli scogli nell'ultimo tratto di viale Colombo" non essendo possibile poiché lo stanziamento regionale è stato destinato esclusivamente al progetto approvato che non contempla altri tratti di arenile, essendo la stessa cifra già di per se stessa esigua a riportare la linea di costa allo stesso livello delle concessioni immediatamente a nord del fiume Tesino ( residence Le Terrazze, chalet Baia Blanca, chalet Baloo) dove l'intervento è stato effettuato a regola d'arte con massi di dimensioni idonee.
3) Si chiede altresì di accelerare l'intervento considerato l'arrivo di molti turisti da lunedì 13 giugno e quindi il pontone della ditta incaricata potrebbe arrecare disturbo alla balneazione. E che tale intervento sia effettivamente idoneo e non, come pare, del tutto insufficiente.
Si ricorda infine che le mareggiate dell'inverno scorso hanno addirittura superato le mura di cinta del residence Ascani, della villa Pennesi e della villa Carnevali. Dalle foto allegate si evidenziano quali e quanti cosiddetti "massi" sono stati finora approntati e l'inadeguatezza degli stessi.
|
13/06/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati