Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Chalet Da Mario, inaugurazione con il nuovo lungomare‏

Grottammare | La società “Nautilus” composta da tre professionisti alla guida dello storico chalet “Da Mario” che punta sulla ristorazione di qualità, atmosfere anni ’60 ed eventi di richiamo sul rinnovato lungomare.

Chalet Da Mario, inaugurazione con il nuovo lungomare

Nuova gestione per lo chalet "Da Mario" (Concessione n. 34) della famiglia Capocasa/Marconi affidato alla società "Nautilus" composta da un affiatato trio capeggiato dalla psicologa Giuseppina Illuminati, appassionata di cucina nonché allieva dello chef Aurelio Damiani, dall'imprenditore Emidio Albanesi, direttore "Ascoli 21" e dall'avvocato Giampaolo Lauretta.

Il locale ricrea le atmosfere balneari degli anni '50 e '60, punto di ritrovo per un aperitivo sul mare, cene romantiche che esaltano i buoni prodotti locali, ad iniziare dal pesce, olio e pasta fatta in casa. Non mancheranno incontri con l'autore ( il primo il 28 giugno con Massimiliano Ratta che presenterà il suo secondo giallo "L'Arabo") musica live, feste a tema, sfilate di moda e casting dell'agenzia New Model Today di Gianfranco Iobbi.

Nel rinnovato lungomare De Gasperi con i bei giardini e marciapiede pavimentato con travertino ocra ( i lavori finiranno a giugno, primi di luglio inaugurazione) i nuovi gestori vogliono contribuire con la loro proposta qualificata di ristorazione e di divertimento non fracassone e diventare un punto di ritrovo fisso, un riferimento della movida. "Intendiamo dare il nostro contributo al clima nuovo della passeggiata- ha detto Giampaolo Lauretta- e del riqualificato lungomare che diventerà parte centrale della vita della città diffondendo un po' di profumo di cucina e qualche evento di richiamo".

Ristorazione di qualità punto di forza dello chalet "Da Mario" il cui arredo è stato curato dalla stilista Gioia Del Frate della griffe "Rosé a Pois" che scelto tovaglie di mussola ricamate a mano con il punto a croce, barattoli di tonno come contenitori per il pesce fritto ma anche per i fiori e le erbe aromatiche, vetrinette vintage di color rosa dove spiccano confezioni di pasta Verrigni e prodotti tipici locali. " La tipicità della ristorazione è legata alla locale cucina marinara- ha detto Emidio Albanesi- ai sapori dell'olio e del vino delle colline picene, innovazione e semplicità , nell'ambiente, nei gusti dei cibi e nei sapori delle erbe aromatiche dei luoghi mediterranei. Le tagliatelle fatte a mano, la "pannella" sbattuta come quando le nonne usavano riempire il silenzio della cucina domenicale, con lo schiocco di quelle mani maestre.

Il pesce scelto con attenzione e cura, le erbe, gli ingredienti naturali, i sughi e i sapori dimenticati, sono il motivo di questo progetto di ristorazione, semplice ma non banale". Si comincia al mattino con ricche colazioni : yogurt, crostate e ciambelloni realizzati da Giuseppina. Pranzo e cena romantica a lume di candela menù completo max 30/ 35, I vini di qualità del Piceno. Velenosi, Poderi San Lazzaro, Capecci. Aperitivi di pesce al tramonto con un calice di vino accompagnato da stuzzichini di pesce.

Eppoi corsi di Pilates, per un risveglio sul mare. Allo staff si aggiunge Luca Santori , laureato in Formazione e Management di Sistemi Turistici, indirizzo Pubblicità e pubbliche relazioni nel turismo ( conosce perfettamente tre lingue) che si occuperà della spiaggia, moderna figura di bagnino. Ad agosto party anni Ottanta, con musica, mostra fotografica su quegli anni e la partecipazione di tutti i componenti della mitica comitiva dello Chalet Da Mario che su FB hanno creato un gruppo con tanti ricordi, commenti , foto, testimonianze ed un pizzico di nostalgia.

Info e prenotazioni : 0735 633417 3333019333.

 

01/06/2011





        
  



1+2=
Chalet Da Mario, inaugurazione con il nuovo lungomare

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati