Nuovo direttivo per Confindustria Alimentari
Ascoli Piceno | Eletto presidente della sezione Angelo Galeati della Sabelli.

(Foto d'archivio)
In un clima di forte attenzione al futuro dei diversi comparti produttivi, grandi e piccole aziende si sono confrontate sul momento, infatti, hanno cercato di analizzare la reale situazione sotto il profilo economico e occupazionale.
Il consiglio direttivo è stato costituito coinvolgendo Gianni Alessandrini di Gela Srl, Marilena Cocci Grifoni della Tenuta Cocci Grifoni, Piernicola Aliventi di Goodas Srl, Paolo Cherri dell'Agri vitivinicola San Francesco, Luigi Sgattoni della Sgattoni Surgelati Srl e Vincenzo Ciulla di Ortofrost SpA. La piccola Industria sarà rappresentata nel comitato provinciale da Matteo Meletti di Silvio Meletti Srl.
Il presidente neo eletto si è impegnato a "sviluppare il lavoro di sezione in piena condivisione con le aziende operanti nel Piceno e in particolare con il consiglio direttivo appena eletto"che ha invitato a un supporto fattivo nell'individuazione di tematiche su cui concretizzare azioni e interventi .
Galeati ha anche posto l'accento "l'opportunità di riprendere la strada tracciata dal predecessore proseguendo nell'affrontare i temi particolarmente critici nella nostra realtà, come quelli della competitività e della produttività delle aziende locali".
Sul tema delle tipicità e della loro valorizzazione il presidente della sezione alimentari di Confindustria è stato immediato nel precisare" alle Istituzioni chiederemo attenzione e soprattutto un impegno comune nelle strategie che possono rappresentare per il nostro ambiente veri valori territoriali ed un'opportunità di nuova crescita, sia sul mercato internazionale sia in sede nazionale" .
|
01/06/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati