D'Alema a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Tema principale dell'incontro, il mare e la pesca.

D'Alema e Gaspari
Prima dell'incontro pubblico, nell'ufficio del sindaco, il presidente D'Alema ha discusso di temi legati al mondo della pesca, con politici, rappresentanti di categoria e imprenditori. L'assessore alle Politiche del mare Settimio Capriotti, Nazareno Torquati, Irene Cicchiello (CNCicchielloA), Rolando Rosetti (Circolo Nautico Sambenedettese), Marco Pennesi, hanno fornito una descrizione accurata del mondo della marineria locale, che resta tutt'oggi una delle più importanti d'Italia, pur essendo cambiata la sua composizione (molti lavoratori sono infatti tunisini), così come molto importante è il mondo della cantieristica.
Sono stati inoltre presentati i principali problemi attuali, legati ad una crisi che in realtà non accenna a passare, anche a causa dei costi del carburante (Cicchiello), oltre che alla ridotta pescosità dell'Adriatico (Capriotti e Torquati). Gli interlocutori hanno parlato delle importanti innovazioni tecnologiche adottate in mare, per esempio la possibilità di avere imbarcazioni di nuova generazione, con sistemi di alimentazione sempre più economici in termini di consumi, e più ecologici. Alcune delle novità sono "made in San Benedetto" (era presente, tra gli altri, la signora Merlini, della GEM Elettronica, azienda leader nella produzione di radar e altra strumentazione per la navigazione).
Naturalmente il sindaco ha parlato di quanto è stato fatto in questi anni, per esempio il reperimento di fondi e la predisposizione del progetto per ampliare lo scalo gi alaggio, oltre che gli interventi al mercato ittico e a favore della nautica da diporto.
D'Alema e i suoi interlocutori hanno quindi ragionato di possibili sostegni al settore della pesca, e in particolare l'ex presidente del Consiglio ha ricordato il suo impegno di lunga data su questo versante, sia per gli incarichi di governo ricoperti in Italia, sia come parlamentare europeo.
All'incontro erano presenti inoltre l'on. Luciano Agostini, il segretario regionale del PD Palmiro Ucchielli e quello provinciale Antimo Di Francesco, la presidente del Consiglio comunale Giulietta Capriotti, l'assessore regionale alle Attività produttive Antonio Canzian, il consigliere regionale Paolo Perazzoli, il consigliere provinciale Emidio Mandozzi, i sindaci di Ripatransone D'Erasmo e di Montalto Marche Mastrosani. Al presidente D'Alema sono stati donati vari omaggi, da parte del Comune, della Lega Navale e del Circolo Ragn'a Vela.
|
28/05/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati