Protocollo dintesa: i marinai sbarcano allAlberghiero
San Benedetto del Tronto | Dal 13 al 23 giugno, 16 allievi militari, provenienti da tutta Italia, saranno ospiti dellIstituto Alberghiero Buscemi per un corso di aggiornamento nel settore delle tecniche della produzione dei pasti.
di Minerva Strazzella

Daniele Di Guardo, Giovanni Gaspari e Giovanni Pettorino
Gli allievi militari saranno ospiti dell'Istituto Alberghiero Buscemi dal 13 al 23 giugno 2011; un'occasione di aggiornamento professionale che permetterà di acquisire le necessarie competenze nel settore delle tecniche della produzione dei pasti. Al termine del corso, l'IPSSAR e l'Amministrazione Provinciale rilasceranno ai marinai l'attestato di partecipazione in "Tecnologie di produzione pasti", che sarà valido documento delle conoscenze acquisite durante il corso.
"Le realtà diverse devono collaborare, perché dall'unione di più forze possono nascere iniziative utili e interessanti." Ha dichiarato il Sindaco Gaspari. Il Preside dell'IPSSAR, il prof. Alfonso Sgattoni, ha messo in chiara evidenza come San Benedetto, località turistica, debba avere come "scuola faro" proprio l'Istituto Alberghiero. "Potremmo ripetere questa iniziativa, o avere altre collaborazioni con la Capitaneria" ha aggiunto "per un fatto di vicinanza anche fisica."
A concludere la conferenza il Presidente della Provincia Piero Celani: "Noi come Provincia dobbiamo essere in grado di modificare i nostri impianti produttivi a seconda dei cambiamenti che avvengono nel nostro tempo. Anzi di più: dobbiamo essere in grado di percepire in anticipo questi cambiamenti. Scuola e lavoro devono correre su un binario parallelo, e così anche tutte le istituzioni che sono chiamate a compiere un unico sforzo, unite per raggiungere obiettivi comuni."
|
27/05/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati