Corradetti fa tenerezza
Offida | "Caro Consigliere sulla Mezzina non ti permettiamo di prendere in giro Offida e gli offidani"
di Claudio Sibillini - Capogruppo O.S.D
La nota del Consigliere Corradetti data alla stampa in questi giorni, se non fosse redatta da un rappresentante del Consiglio Comunale di Offida, potrebbe, nel migliore dei casi, destare tenerezza, ma dato che la estende un rappresentante delle Istituzioni, desta semplicemente stupore se non addirittura indignazione.
Il Gruppo PDL di Offida si preoccupa della vecchia strada Mezzina, non certamente vitale per la viabilità del nostro Comune e comunque transitabile adeguatamente, quando invece, da mesi, non spende una sola parola circa la penosa situazione della nuova S.P. Mezzina, questa si arteria stradale di nodale importanza per la nostra cittadina e per tutto l’ambito territoriale che vi gravità.
Una strada, meglio un cantiere, che, è sotto gli occhi di tutti, dopo quasi due anni pare proprio non voler trovare definizione.
Su questa arteria, certamente, si mette a rischio, giornalmente, l’incolumità e la sicurezza dei tanti automobilisti che la percorrono, ma, ovviamente, di ciò non si deve e non si può parlare.
In questo caso le responsabilità, che hanno un nome ed un cognome, per il Gruppo PDL non esistono, certo non possono dispiacere i loro padrini politici seduti sugli scranni provinciali.
Fa veramente sorridere il criterio bizzarro adottato dal Gruppo PDL di Offida relativo all’individuazione delle strade pericolose: tutte le strade comunali vengono, di volta in volta, definite “pericolose” mentre, tutte le altre, come ad esempio proprio la S.P. Mezzina o ancora la S.P. Collecchio, di competenza dell’Amministrazione Provinciale, agli occhi dei vigili rappresentanti PDL appaiono “sicure”.
Ci chiediamo, ma non ci attendiamo certo una risposta, anche se sarebbe dovuta ai cittadini di Offida, se sia mai possibile che costoro, sempre molto vigili nell’ascoltare ed amplificare la più flebile lamentela, ammesso che sappiano discernere le concrete e giustificate dalle superflue e pretestuose, non abbiano mai raccolto una benché minima lagnanza sullo stato dei lavori della nuova Mezzina e, nel caso, perché di ciò non parlino.
Si ha la sensazione che rispetto al tema, al di là di qualche strenuo tentativo di dare un senso al proprio ruolo, l’opposizione Offidana sia affetta da totale cecità e sordità, eppure lo scontento e le perplessità, non solo degli Offidani, su come vengano diretti i lavori del cantiere Mezzina da parte di questa Amministrazione Provinciale, è enorme.
Vogliamo ricordare allo zelante Consigliere Corradetti che gli Offidani, che si vuol far credere di rappresentare, non hanno l’anello al naso e gli faranno tana.
|
26/05/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati