Saldi di fine stagione: approvata dalla Conferenza la proposta della Regione Marche
Ascoli Piceno | Soddisfazione dell'assessore al commercio Canzian: "Finalmente una data unica per tutto il territorio nazionale".

La proposta, continua l'assessore Canzian, "stabilisce che in tutte le regioni e province autonome i saldi invernali inizieranno il primo giorno feriale antecedente la festività dell'epifania, mentre i saldi estivi inizieranno il primo sabato del mese di luglio".
Con l'approvazione di questo documento di omogeneizzazione dei saldi, le regioni - commenta Canzian - hanno voluto "fare sistema e intraprendere una linea comune, in una materia così delicata, al fine di evitare problemi di concorrenza, trasparenza e libertà di stabilimento. È finita, finalmente, la cosiddetta ‘corsa' ad anticipare saldi. In tutto il territorio nazionale la data è unica e questo rappresenta un grande segno di rispetto e sensibilità sia verso i cittadini consumatori, che verso gli operatori del commercio che si vedevano costretti a organizzare la loro attività finalizzata ai saldi in tempi e con modalità diverse da regione a regione".
L'assessore Canzian auspica che la stessa sensibilità dimostrata, nel raggiungere l'accordo per i saldi, possa valere anche per le deroghe domenicali e festive.
|
07/04/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati