150° dellUnità dItalia, Cupra festeggia così
Cupra Marittima | Tante iniziative in programma dal 16 marzo al 20 settembre.
di Redazione

150° dell'Unità d'Italia
Si inizia mercoledì 16 marzo, alle ore 10 presso l'aula Magna dell'Istituto Scolastico Comprensivo, quando si discuterà di "Cupra Marittima e il Risorgimento. Gregorio Possenti e il garibaldino Giuseppe Rivosecchi protagonisti delle battaglie per l'Unità d'Italia", tenuto da Walter Ferri, presidente della Società Operaia del Mutuo Soccorso di Cupra.
I festeggiamenti entreranno nel vivo giovedì 17 marzo. A partire dal mattino, più precisamente dalle ore 9.30, la collettività è invitata in sala Consiliare, all'interno del Municipio situato in Piazza della Libertà, per celebrare in compagnia la ricorrenza. Nel pomeriggio invece, dalle ore 16.30 alle ore 17.30, per l'occasione ci sarà l'apertura straordinaria del Museo Archeologico del Territorio, a Marano.
Il calendario è poi arricchito da altri eventi. In aprile, è prevista la presentazione agli studenti e alla cittadinanza del volume "Risorgimento Italiano" del professor Costantino Di Sante che molto probabilmente parteciperà anche di persona. Sempre in aprile, si terrà la mostra sulla pubblicazioni e sui documenti riguardanti l'800, a cura di alcune classi i insegnati dell'Istituto Scolastico Comprensivo di Cupra. Le date sono però ancora da stabilire, verranno rese note al più presto.
Il tutto si conclude poi con l'inaugurazione, prevista per il 20 settembre in piazza della Libertà, di alcune lapidi inerenti episodi risorgimentali. Nello stesso giorno ci sarà un ulteriore evento celebrativo in collaborazione con l'Avis e altre associazioni cuprensi.
|
10/03/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati