Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Grottammare, in scadenza la regolarizzazione del servizio di trasporto scolastico

Grottammare | Introdotte quote contributive su base ISEE, restano tariffe a metà dal secondo figlio in poi. Scadenza fissata per martedì 15 febbraio.

L'amministrazione comunale di Grottammare ricorda alle famiglie che scade martedì 15 febbraio il termine per regolarizzare il pagamento del servizio di scuolabus.
Le nuove tariffe del servizio, già comunicate alle famiglie a mezzo lettera, a partire dal gennaio di quest'anno prevedono una compartecipazione maggiore degli utenti al costo previsto nel bilancio comunale, contribuzione cha passa dal 7,56% al 14,90%. Resta invariata, tuttavia, la riduzione del 50% della tariffa per ogni bambino iscritto successivo al primo figlio.

In luogo della vecchia tariffa unica, sono state istituite tre fasce di reddito calcolate su base ISEE, corrispondenti a tre livelli di contribuzione che, per il periodo gennaio-giugno corrispondono a:
- 24 € per un ISEE inferiore a 6000 €
- 60 € per un ISEE compreso tra 6000,01 e 10.000 €
- 120 € per un ISEE superiore a 10.000,01

Per quanto riguarda la prima parte dell'anno scolastico (settembre-dicembre), infatti, le tariffe erano rimaste invariate perché agganciate al bilancio 2010, come comunicato alle famiglie l'anno scorso, in una missiva in cui si annunciava pure la rideterminazione delle tariffe sulla base del bilancio che sarebbe stato approvato per il 2011.

"Per continuare a mantenere gli elevati standard di servizio raggiunti in questi anni è stato necessario rivedere il livello di compartecipazione delle famiglie ai costi sostenuti per il servizio - spiega l'assessore alle Politiche scolastiche, Daniele Mariani - come comunicato all'inizio dell'attuale anno scolastico, la riduzione dei trasferimenti statali prevista nella recente Finanziaria ha inciso in maniera sostanziale sulla possibilità di spesa degli enti locali. Le nuove tariffe tengono comunque conto dell'agevolazione per l'iscrizione di più figli e, per quanto riguarda l'ISEE esso andrebbe calcolato sui redditi del 2009, ma le famiglie che malauguratamente avessero subito una riduzione di reddito nel 2010 possono basarsi su un ISEE presunto".

"Colgo l'occasione, inoltre - aggiunge l'assessore Mariani -, per fare chiarimenti sul progetto di soggiorno estivo degli anziani che si terrà puntualmente anche quest'anno, sebbene con una compartecipazione più alta per i partecipanti. In particolare, la vacanza di 12 giorni alle terme costerà 1 € in più al giorno, mentre quella di due settimane in montagna si aggirerà sui 500 €, tutto compreso".

 

08/02/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati