Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Finanziamenti alle imprese: le ultime novita’ al centro

Ascoli Piceno | Tre bandi per l’assegnazione di contributi in conto capitale alle imprese sono stati approvati di recente dalla Regione Marche.

Al fine di informare le imprese su queste opportunità di finanziamento, TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche e Confindustria Ascoli Piceno organizzano un incontro tecnico che si svolgerà il prossimo 7 febbraio alle ore 15,30 nella sede di Confindustria in Corso Mazzini n. 151 ad Ascoli Piceno.

Nel corso dell'incontro, la cui partecipazione è gratuita, interverranno: Paola Bichisecchi, direttore Confindustria Marche; Patrizia Sopranzi, dirigente P.F. Ricerca e Innovazione della Regione Marche; Alberto Piastrellini e Giovanna Tombolini funzionari P.F. Ricerca e Innovazione della Regione Marche;

Alessandra Brunori, funzionario P.O. Politiche Distrettuali - Servizio Industria Artigianato Energia Regione Marche; Pier Paolo Proietti, Unicredit Medio Credito Centrale SpA; Roberto Bedini, direttore TecnoMarche - Parco Scientifico e Tecnologico delle Marche.

"Dobbiamo cogliere queste opportunità che possono supportare il rilancio del sistema economico del Piceno - ha detto il presidente di Confindustria Ascoli Bruno Bucciarelli - e ringrazio i dirigenti della Regione e il direttore di Confindustria Marche che prenderanno parte all'iniziativa". "Il nostro intervento - ha dichiarato il direttore Bedini - mira a stimolare un primo livello di approfondimento su tematiche progettuali inerenti la ricerca e sviluppo sperimentale".

Di seguito riportiamo nel dettaglio i tre bandi regionali:
• "Bando Distretti": promozione degli interventi a favore dei sistemi produttivi locali, dei distretti industriali e produttivi per il rafforzamento del sistema organizzativo e per favorire l'integrazione delle filiere produttive, delle reti di imprese e dei processi di aggregazione di imprese (possono presentare progetti i raggruppamenti di almeno tre imprese tra cui non più di una grande impresa). Contributo a fondo perduto fino al 60%; progetti con costi da un minimo di € 100.000,00 ad un massimo di € 450.000,00 ; scadenza: 28 febbraio 2011.

• "598 Ricerca": promozione della ricerca industriale e dello sviluppo sperimentale nelle PMI. Contributo a fondo perduto del 35%; progetti con costi da un minimo di € 200.000,00 ad un massimo € 1.000.000,00; scadenza: 28 febbraio 2011 .
• "Por innovazione": promozione dell'innovazione di prodotto e dei processi aziendali: Innovazione di prodotto (esempi: strumenti, macchinari e attrezzature); Innovazione organizzativa e/o di processo (esempi: ISO 9001, ISO 22005, ISO 14001);

Tutela della proprietà intellettuale e difesa del "Made in Italy"; Innovazione Commerciale (esempio: prima partecipazione a manifestazioni fieristiche all'estero di rilevanza internazionale). Contributo a fondo perduto fino al 30%; il costo del progetto non può essere inferiore a € 30.000,00/ 50.000,00 mentre il massimo ammontare di spese ammissibili non dovrà superare € 500.000,00 elevabili a € 800.000,00 nel caso di rifacimento totale della linea produttiva; scadenza: 3 marzo 2011

 

05/02/2011





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati