Il corso per amministratori locali promosso dalla Provincia fa il pieno di presenze
Ascoli Piceno | Sindaci e funzionari anche dal fermano e dallAbruzzo.
di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli Piceno
Sono stati infatti ben 53 gli amministratori locali e 10 i funzionari che hanno preso parte, nelle scorse settimane all'Hotel Marche, alle quattro giornate formative del corso, incentrate su due temi essenziali come "Il funzionamento dell'Ente Locale" e "L'Ordinamento Finanziario e contabile, le risorse e la programmazione finanziaria dell'Ente locale".
Le lezioni sono state tenute dal dott. Santo Fabiano, esperto in materia di Gestione degli Enti locali e dal dott. Andrea Ziruolo, Professore associato di Economia Aziendale presso l'Università G. D'Annunzio di Pescara. L'iniziativa formativa è stata organizzata dal Servizio Rapporti con la Programmazione regionale Statale - Sussidiarietà della Provincia in collaborazione con la Meta - Partner - Centro di Formazione per la Pubblica Amministrazione di Spinetoli.
Molto soddisfatto per l'esito del corso il Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni che ha dichiarato: "Sono orgoglioso dei risultati di questo servizio innovativo, tra i pochi gestiti dalle Province a livello nazionale nel campo della formazione, rivolto alla crescita della classe dirigente politica del territorio, ma anche alle altre realtà limitrofe perché la nostra Provincia, posizionata in un'area di confine, intende dialogare con tutti i soggetti protagonisti delle varie comunità locali per rafforzare sinergie, competenze e capacità d'intervento".
"Ringrazio il Dott. Fabrizio Luciani e la Partner per aver fornito docenti e formazione di qualità - ha aggiunto il Presidente Falcioni - non si tratta di un intervento spot ma, anche in considerazione dell'interesse e del numero delle richieste ricevute, si proseguirà nell'attività formativa con altri appuntamenti con temi di stretta attualità come l'esercizio associato di funzioni tra Enti, il federalismo fiscale e la riforma del Codice delle Autonomie".
Sulla stessa lunghezza d'onda il Presidente della Provincia Piero Celani che ha evidenziato come "tale percorso formativo venga portata avanti in piena sinergia tra Giunta e Consiglio e rappresenti un metodo completo ed efficace di mettere in pratica la sussidiarietà raccordando l'azione dei vari enti territoriali".
|
03/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati