Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Mandozzi: "La nuova sentenza del TAR scongiura il pedaggio Ascoli-Mare

Ascoli Piceno | Il consigliere PD: "premiato l'impegno di tanti, ma confermato il silenzio di Celani. I cittadini piceni si devono difendere da soli".

Emidio Mandozzi

"Il Tar del Lazio ha disposto l'annullamento del decreto ministeriale che ha aumentato le tariffe sulle strade che si interconnettono con autostrade e raccordi autostradali in gestione diretta dell'Anas, compreso il Grande Raccordo Anulare di Roma".

La notizia, riportata ieri dalle maggiori agenzie di stampa italiane e subito ripresa dai quotidiani online, era attesa da molti, compresi i cittadini piceni. Perché il Tribunale amministrativo regionale, annullando il decreto ministeriale sugli aumenti delle nuove tariffe riguardo ai pedaggi sul Gra di Roma, sui raccordi autostradali e tratti stradali in gestione diretta dell'Anas, di fatto annulla anche il rischio dell'introduzione del pedaggio sull'Ascoli-Mare previsto per il prossimo 1° maggio.

"Una sentenza che rende merito all'impegno di quanti si sono attivati ed hanno combattuto la battaglia per annullare il balzello - ha commentato il capogruppo PD al Consiglio Provinciale Mandozzi - tra cui il presidente della Provincia di Roma, Nicola Zingaretti, insieme a diversi sindaci del Lazio ma anche di Firenze, Ferrara e Pescara, nonché della regione Toscana, e del Movimento dei cittadini".

"In tanti si sono battuti, ma non certo la Provincia di Ascoli - continua Mandozzi - ancora una volta immersa nel suo assordante silenzio. Mentre il Presidente Celani era intento a fare anticamera dal ministro Matteoli, altri percorrevano strade ben più proficue. La dimostrazione evidente che i cittadini del Piceno si debbono difendere da soli, è il successo della petizione contro l'introduzione del pedaggio - ben 8.500 firme raccolte nel breve volgere di una settimana -, proposta dai Gruppi consiliari del Pd della Provincia e dei Comuni di Ascoli e San Benedetto e con il supporto della Federazione picena".

Secondo i giudici amministrativi è fondato il motivo di ricorso secondo il quale il decreto impugnato "avrebbe individuato caselli o stazioni di esazione collocati in luoghi non direttamente o comunque non necessariamente interconnessi con tratte autostradali per le quali è stato imposto il pagamento di un pedaggio, con conseguente imposizione agli automobilisti di una prestazione patrimoniale aggiuntiva che prescinderebbe dall'utilizzo in concreto del tratto viario interessato dal pedaggio".

"La sentenza del Tar del Lazio - conclude Mandozzi - rende quindi giustizia rispetto a quella che a tutti gli effetti sarebbe stata l'ennesima iattura che si sarebbe scaricata sul Piceno. Certo, rimane l'amaro in bocca per l'impegno, ancora una volta mancato, da parte di chi amministra la Provincia di Ascoli".

23/02/2011





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati