Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

ADMO - Grottammare e ASD Legio Picena Rugby insieme per combattere la leucemia

San Benedetto del Tronto | Lo sport vuol dire amicizia, lo sport vuol dire solidarietà. Nasce con questo spirito l’unione fra l’ADMO Sezione di San Benedetto - Grottammare e la ASD Legio Picena Rugby.

ADMO - Legio Picena

Già da tempo l'associazione è legata al mondo del rugby sia a livello nazionale grazie ai testimonial Mauro e Mirco Bergamasco, colonne portanti della Nazionale, sia perché due donatori effettivi della sezione, Pierpaolo Spina e Nazzareno Viviani, sono stati giocatori di rugby.

In virtù di questa collaborazione verrà esposto durante le partite presso il campo Rodi uno striscione con la scritta: AIUTARE: INFINITO DEL VERBO RUGBY .
Inoltre ADMO sezione di San Benedetto del Tronto - Grottammare sarà presente, durante le restanti partite casalinghe dei legionari, con un punto informativo.
L'Associazione Donatori Midollo Osseo ha come scopo principale quello di informare sulla possibilità di combattere le leucemie e altre neoplasie del sangue, talassemia, immunodeficienze, disordini congeniti attraverso la donazione e il trapianto di midollo osseo.

La speranza di trovare un midollo compatibile per il trapianto è legata all'esistenza del maggior numero possibile di donatori volontari tipizzati, dei quali cioè sono già note le caratteristiche genetiche. Possono diventare donatori tutte le persone di età compresa tra i 18 e, preferibilmente, i 35 anni, con un peso corporeo superiore ai 50 chili, purché non siano affette da malattie ai principali organi o da forme infettive (come virus HIV, HBsAg, HCV eccetera). La disponibilità del donatore resta valida sino al raggiungimento dei 55 anni.

«Come responsabile della Sezione ADMO Sezione di San Benedetto del Tronto, Grottammare - asserisce Andrea Marinangeli - voglio ringraziare l'ASD Legio Picena Rugby per la sensibilità dimostrata e mi auguro di coinvolgere in questa iniziativa tutte le realtà cittadine ».

Per qualsiasi informazione: www.admo.it; admosbt@gmail.com

 

22/02/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati