Licenziamenti al punto vendita Oviesse
San Benedetto del Tronto | Effetto domino. La Oviesse come la Pfizer esonera dal servizio tre lavoratrici dopo lordine di reitegro del tribunale di Ascoli.
La vicenda, scaturisce da una procedura di mobilità aperta dalla Oviesse e subito contestata e non firmata dalla UGL che non riteneva vi fossero le condizioni per un licenziamento forzato di personale; dopo diversi incontri anche in sede istituzionale, l'azienda rifiutava ogni proposta di soluzioni alternative al licenziamento proposte dalle organizzazioni sindacali e dopo un mancato accordo, licenziava tre lavoratrici in forza presso il sito di San Benedetto del Tronto.
Un licenziamento subito impugnato nella forma e nella sostanza per una riduzione di personale che non trovava per le lavoratrici alcuna giustificazione ne economica ne organizzativa; la Oviesse infatti nello stesso periodo acquisiva importanti gruppi del settore abbigliamento, aveva un bilancio positivo consolidato e assumeva personale a tempo determinato.
Le sentenze del 17 dicembre del tribunale di Ascoli Piceno, hanno dichiarato inefficaci i licenziamenti delle tre lavoratrici , e condannato l'azienda di San Benedetto del Tronto al reintegro nel posto di lavoro e al pagamento a titolo di risarcimento del danno delle retribuzioni globali di fatto maturate dal licenziamento alla reintegrazione e alle spese processuali, ma l'Oviesse così come la Pfizer lascia a casa con la retribuzione le lavoratrici, una posizione ideologica contraria ad ogni principio di economia del mercato del lavoro, lesiva della dignità del lavoratore e dell'ordinamento giuridico.
La "linea Marchionne" sposata in questi primi giorni del 2011 dalla Pfizer e dalla Oviesse non và certo verso una direzione di relazioni sindacali di collaborazione e condivisione; la spinta forte verso una economia non coordinata di mercato e liberalismo sfrenato mettono in serio pericolo l'assetto democratico del nostro territorio e danneggiano attraverso altissimi costi di transazione le stesse aziende autrici di queste scellerate decisioni.
|
18/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati