Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

In Prefettura si celebra la Giornata Nazionale del Braille

Ascoli Piceno | martedì, in collaborazione con l'Unione Italiana Cechi e Ipovedenti, si terrà una conferenza sull'istruzione e la riabilitazione delle persone minorate di vista.

Martedì 22 Febbraio, presso l'aula consiliare di Palazzo San Filippo, si svolgerà alle ore 10.30, la tavola rotonda sul tema "L'istruzione e la riabilitazione per le persone minorate della vista". L'iniziativa, organizzata da questa Prefettura e dalla Sezione provinciale dell'Unione Italiana Cechi e Ipovedenti con la collaborazione della Provincia, si terrà in occasione della 4° ricorrenza della Giornata Nazionale del Braille, metodo di scrittura rilevatosi come una delle invenzioni più benemerite dell'umanità per il suo impatto rivoluzionario sulla vita delle persone non vedenti.

L'evento, che si terrà nella giornata istituita dal Parlamento con legge 126 del 3 Agosto 2007 per sensibilizzare l'opinione pubblica, le istituzioni, gli enti locali, la scuola, la sanità, il mondo del volontariato sulle problematiche e le esigenze delle persone non vedenti, sarà presieduta dal Prefetto dott. Pasquale Minunni con la presenza del Presidente provinciale dell'Unione Italiana Ciechi Cav. Adoriano Corradetti, delle autorità civili e militari e dei rappresentanti di enti ed associazioni.

Tale iniziativa rappresenta sicuramente un segnale di considerazione verso queste rilevanti tematiche sociali e un qualificato momento di confronto per approfondire problematiche essenziali per i non vedenti come la riabilitazione, l'accesso alle nuove tecnologie e ai servizi, e una più ampia mobilità all'interno del territorio di riferimento.

La Prefettura come ente rappresentante dello Stato, in sinergia con le altre istituzioni del territorio, conferma il proprio impegno ad essere vicina e solidale alla comunità dei non vedenti con ogni strumento ed azioni progettuali attivabili nell'ambito delle proprie competenze.

18/02/2011





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati