Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifornimento abusivo: le Fiamme Gialle sequestrano un distributore GPL

Ascoli Piceno | Il titolare dell'impianto è stato sorpreso mentre riempiva una bombola da cucina, contravvenendo alle norme sulla sicurezza.

Le Fiamme Gialle del Nucleo di Polizia Tributaria di Ascoli Piceno, nell'ambito dell'esecuzione di attività sulla vigilanza dei prodotti sottoposti ad accise, finalizzata anche a riscontrare gli esatti adempimenti in materia di sicurezza pubblica e privata incolumità, hanno deferito all'Autorità Giudiziaria un imprenditore cinquantunenne di Ascoli Piceno, titolare di un impianto di distribuzione di carburanti per autotrazione ubicato nell'immediata periferia cittadina.

I militari, sulla scorta della pregressa acquisizione di notizie tendenti sostenere una presunta attività illecita consistente nel riempimento abusivo di bombole di GPL per uso domestico presso gli impianti di distribuzione stradale di gas di petrolio liquefatto per autotrazione, espressamente vietato per i connessi alti rischi di incendi ed esplosioni, dopo alcuni appostamenti hanno sorpreso "F.L.", il titolare dell'impianto, mentre riempiva una bombola da cucina, della capacità di 60 chilogrammi, di "M.E.", uno dei clienti, utilizzando le proprie attrezzature di erogazione.

Concretizzandosi la sussistenza della fattispecie di reato prevista dall'art. 7, comma 1, del Decreto Legislativo 22 febbraio 2006, n. 128, sanzionata con l'arresto da sei mesi a tre anni ovvero con l'ammenda da 20.000 a 50.000 euro, sono stati sottoposti a sequestro l'intero impianto stradale di erogazione del GPL per autotrazione, la bombola del cliente, già riempita per ben oltre la metà e, infine, anche l'adattatore utilizzato per il rifornimento abusivo.

Oltre alla denuncia penale che ha coinvolto il solo titolare del distributore stradale, i militari hanno contestato ai due anche le corrispondenti sanzioni amministrative contemplate dal citato dettame normativo, quantificate, per "F.L.", in 3.333 euro e, per "M.E.", in 1.333 euro.

L'attività in rassegna testimonia l'alta considerazione e la costante premura investigativa che il Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno riserva ai servizi di prevenzione e repressione degli illeciti che, per loro natura, possono produrre effetti deleteri, quando non anche devastanti, sulla sicurezza e l'incolumità pubblica.

18/02/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati