I primi effetti nefasti della legge regionale n. 17, che modifica il Sistema Sanitario Regionale
San Benedetto del Tronto | FP CGIL:"Non avevamo dubbi, lavevamo anticipato da tempo, che la modifica della legge regionale n. 13, sul nuovo modello di Servizio Sanitario Regionale, era estremamente negativa".
La Funzione Pubblica CGIL (simbolo)
La legge regionale n. 17 del 22/11/2010, ha già dato i suoi primi effetti negativi, aumento del centralismo regionale, maggiore confusione in periferia e superamento della contrattazione integrativa. Alla faccia della maggiore partecipazione dei territori alle scelte e al governo del sistema sanitario regionale.
La contrattazione, già in fortemente limitata in precedenza, è stata completamente spazzata via con un "editto" del Direttore aziendale Dr. Ciccarelli. Tra il decreto 150 di Brunetta e le scelte regionali, possiamo dire che non c'è più spazio per qualsiasi tipo di partecipazione democratica.
Abbiamo sostenuto a lungo che era necessario semplificare il sistema, diminuire e chiarire meglio le responsabilità, ridando autonomia ai territori, invece ci troviamo di fronte ad un'Azienda che aumenta i livelli decisionali (si fa per dire), con sovrapposizioni di competenze tra ASUR, Aree vaste e Zone.
Il risultato immediato è l'immobilismo, la mancanza di trasparenza e il caos. Nessuno sa più di chi sono le responsabilità, nulla si sa dei piani di assunzione di Area vasta, mentre l'unica certezza è la costante riduzione del personale per pensionamenti, fine rapporto di lavoro, ecc. e di conseguenza, dei servizi ai cittadini.
In assenza totale di contrattazione, nella Zona 12 siamo all'unico incontro del 26 gennaio, mentre nella Zona 13, siamo ai buoni propositi dispensati l'11 gennaio, giorno delle presentazioni del Direttore di Zona. La FP CGIL, se questo sarà in futuro il livello di relazioni sindacali, si attrezzerà adeguatamente e saprà assumere un atteggiamento conseguente.
|
17/02/2011
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati