Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Incontri terzo polo-comm.urbanistica, sviluppo del territorio

San Benedetto del Tronto | Proseguono gli incontri/confronti della Commissione Urbanistica, istituita dal Nuovo Polo, cosi’ come previsto settimanalmente nella sede in via Risorgimento 42.

Gli addetti indicati dalle realta' politiche che compongono il Nuovo Polo stanno realizzando un percorso di qualita' urbanistica certamente utile anche alle altre compagini politiche, le quali potranno trarre dei suggerimenti dal nostro progetto di citta' futura.

La linea conduttrice del PRG sara' quindi improntata sul recupero della qualita' di vita che non puo' passare attraverso una cementificazione esasperata cosi' come proposta dall'attuale amministrazione attraverso la maxivariante.
Qualita' della vita di cui riappropriarsi attraverso il recupero dei servizi cittadini, oggi carenti, nel rispetto di una maggiore attenzione ambientale, nel rispetto degli anziani, dei bambini e dei diversamente abili.

Sviluppare piuttosto un progetto politico, laboratorio di idee, traghettato da uomini e donne capaci, che rilanci le attivita' produttive e culturali, in grado di poter riaffermare il ruolo di una citta' territorio. San Benedetto e' quasi scomparsa dalle rotte marinare con il rischio di essere tagliata definitivamente fuori dai circuiti nazionali ed internazionali.

Per riappropriarsi della pesca occorre investire sulla qualita' del lavoro in mare, nell'auspicio che i nostri giovani in attesa di occupazione possano tornare a navigare, contribuendo cosi' allo sviluppo delle attivita' produttive ittiche incentivando contestualmente i collegamento con altri porti.

Recupero della qualita' di offerta, della zona sentina, dell'ex ballarin, del torrente albula, torrente ragnola, del porto, del lungomare, del paese alto, dei parcheggi a servizio del centro citta', della zona ovest e collinare, della zona agraria; in quest'ultima porzione territoriale figura negativamente la proposta di stoccaggio del gas per una citta' che intende rilanciare il settore turistico, spesso bistrattato da persone inadeguate alla gestione.

A riguardo molto utile e' stato il confronto con l'Assoalbergatori. Puntare sulla realizzazione di una attrattiva territoriale specifica e caratterizzante nel rispetto di quanto sin qui affermato. Insomma un PRG che sia a misura di cittadino ma soprattutto che possegga una anima pulsante che rianimi quella vigorosita' operativa tipica dei nostri cittadini.

17/02/2011





        
  



1+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati