Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il 16 marzo consiglio comunale aperto a Montefiore dell'Aso

Montefiore dell'Aso | Montefiore dell’Aso nomina un gruppo di lavoro per i festeggiamenti dell’Unità d’Italia

di Giamaica Brilli

La giunta del Comune di Montefiore dell'Aso ha nominato un gruppo di lavoro che avrà come compito quello di coordinare le iniziative programmate per celebrare il 150° anniversario dell'Unità d'Italia.
Il gruppo, composto dall'Assessore alla Cultura Giamaica Brilli, dal consigliere comunale Daniela Silla e dall'archivista e docente Loretta Marchetti, si è riunito per discutere ed organizzare i diversi appuntamenti che si svolgeranno durante tutto l'arco dell'anno.

In particolare, durante il periodo pasquale, sarà allestita una mostra sulle vicende storiche, aneddoti, documenti ed oggetti inerenti Montefiore dell'Aso durante il periodo pre e post unitario.
Per l'occasione chiunque fosse in possesso di oggetti, fotografie, abiti, documenti riconducibili oggettivamente al periodo 1840-1900 e riguardanti Montefiore dell'Aso o montefiorani può mettersi in contatto con il comune al fine di contribuire fattivamente alla realizzazione dell'esposizione. Il termine ultimo per la consegna del materiale, che sarà restituito una volta terminata la mostra, è il 28 febbraio.

Le varie iniziative programmate sono state condivise con la Provincia di Ascoli Piceno durante un incontro che si è svolto lo scorso 8 febbraio. La Provincia coordinerà e promuoverà gli eventi organizzati dai comuni piceni.

Nel frattempo l'Amministrazione Comunale ha deciso di convocare per il giorno 16 marzo un consiglio comunale aperto in collaborazione con il Consiglio Comunale dei Ragazzi e le scuole del borgo.
"Ho accolto con piacere la decisione del Presidente della Regione Spacca di tenere le scuole chiuse il 17 marzo- afferma il Sindaco Achille Castelli - si tratta di una ricorrenza importante, una giornata di festa nazionale. Dedicheremo il consiglio comunale del 16 marzo all'Unità d'Italia, per riflettere insieme ai nostri ragazzi sulla nascita della nostra Patria e sulle vicende che hanno fatto del nostro territorio una Nazione".

 

16/02/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati