Nero Giardini incontra gli studenti di Ascoli
Ascoli Piceno | Nuovo appuntamento promosso dalla Provincia per favorire le sinergie tra impresa, scuola e formazione.
di Redazione

Prodotti "Nero Giardini"
L'incontro, dal titolo "Scuola-Impresa: una prospettiva concreta per l'innovazione e lo sviluppo del territorio" dedicato alle scuole di Ascoli Piceno, segue quello organizzato con successo lo scorso novembre a San Benedetto del Tronto.
Anche questo appuntamento nasce dagli spunti emersi in occasione della tavola rotonda "Grotta e Monte della Sibilla, volani per la valorizzazione dell'area dei Sibillini" svoltasi a Montemonaco, in occasione della quale Enrico Bracalente espresse, in piena condivisione con il pensiero dell'Amministrazione provinciale, l'esigenza di stabilire un rapporto sempre più stretto e fruttuoso tra il mondo dell'imprenditoria e quello della scuola.
"Al fine di favorire questo dialogo assumendo il ruolo di coordinamento che le è proprio - ha spiegato il Presidente Celani -, la Provincia di Ascoli Piceno ha programmato l'incontro con la consapevolezza che l'attivazione di un contatto concreto e proficuo tra scuola e impresa rappresenti una sinergia essenziale ai fini dell'innovazione, della competitività e dello sviluppo del territorio, anche dal punto di vista sociale".
|
14/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati