Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Partono i lavori in piazza del Pescatore

San Benedetto del Tronto | Nasce un “parcheggio scambiatore” per decongestionare il traffico in entrata da nord a San Benedetto.

Piazza del Pescatore

Divieto di sosta in piazza del Pescatore, davanti al dopolavoro ferroviario di San Benedetto: è il segno dell'allestimento del cantiere per la riqualificazione dell'intera area, un intervento molto importante che porterà alla realizzazione di un "parcheggio scambiatore" moderno e ordinato con zona autobus, parcheggi auto, spazi per biciclette e colonnine per ricaricare veicoli elettrici.

Lunedì 7 febbraio è stato firmato il verbale di "consegna dei lavori" alla ditta che li effettuerà, la "Schiavi Luigi & Giuseppe" di San Benedetto, che in sede di gara aveva offerto un ribasso del 25,103% rispetto alla base d'asta di 121.037,95 euro prevista nel bando. La differenza rispetto ai 200 mila euro stanziati dal Comune (160 mila derivanti da un finanziamento dell'Unione Europea) andrà a copertura dell'IVA, attrezzature, imprevisti e altre voci, tra cui le sette colonnine dell'elettricità per ricaricare autoveicoli ibridi e una pensilina per la ricarica delle biciclette ibride.

Il progetto è stato realizzato dall'ing. Nicola Antolini del settore "Progettazione opere pubbliche" del Comune, coadiuvato dai geometri Antonio Palestini e Sandro Vittori dello stesso settore comunale.

Al termine dei lavori, che avranno una durata di 120 giorni, sarà razionalizzata tutta la circolazione nella zona, realizzata un'area riservata agli autobus davanti al dopolavoro, creati parcheggi per auto nella parte centrale, eseguito il raccordo per la pista ciclabile da poco realizzata in quella zona.

Da notare che proprio il fondo stradale di piazza del Pescatore risulta al momento molto degradato, e questo intervento rappresenta quindi l'occasione migliore per la manutenzione ordinaria, oltre che per l'intervento di realizzazione del cosiddetto "parcheggio scambiatore". In altri termini, gli automobilisti provenienti da nord potranno lasciare l'auto in piazza del Pescatore e proseguire a piedi o prendere un autobus, anche grazie alla biglietteria automatica che verrà installata in zona.

 

11/02/2011





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati