In memoria di Roberto Conti
San Benedetto del Tronto | Uomo di sensibile ingegno,ha dedicato il suo lavoro alla citta`.
di Martina Oddi

Si e` spento, dopo una lunga malattia, l'ex dirigente comunale Roberto Conti, amato per la sua professionalita` e simpatia, e per la profonda ironia con cui vedeva il mondo. A lungo a capo del settore Affari, arriva a San Benedetto e dalla metà degli anni Ottanta spende la sua competenza in diversi incarichi, anche alla guida dei Servizi sociali e delle Attività culturali esportive. Dopo la pensione si dedica anima e corpo alla suagrande passione, la scrittura, nutrita con una feconda produzione letteraria. Cosi` vede la luce "Il liceo classico negli anni '60", dove - descrivendo la vita sui banchi - dipinge uno spaccato della scuola e della societa` in una fase storica indelebile del Bel Paese. In "Cartam parlam" ricorda con ironia sapiente i tanti anni al servizio del Comune: il suo modo per non prendersitroppo sul serio e "sopravvivere" al suo lavoro. "Appartenenza emerito" affronta il tema della liberta` del funzionario contrapposta all` asservimento alla politica. L'ultima fatica, "Il cinema italianonel meglio e peggio", e` dedicata all`arte della videocamera. Molti lo ricorderanno, circondato dagli amici di sempre durante le sue lunghe passeggiate sul lungomare.
|
11/02/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati