ATR colonnella , USB e lavoratori : subito proroga CIG in attesa fine trattativa cessione
| Chiediamo che lINPS di Teramo firmi subito la cassa integrazione per i lavoratori per il periodo 15 dicembre-15 marzo, e ci auguriamo che essa venga prorogata almeno fino ad ottobre come promesso.

Andrea Quaglietti
Lo dicono l'USB di Ascoli Piceno e i lavoratori del Gruppo ATR di Colonnella (Teramo) - dove circa 300 sono i dipendenti che risiedono nell'ascolano - all'indomani dell'apertura delle buste contenenti le offerte delle tre società interessate a rilevare l'azienda di componentistica e automotive.
"Deve essere scongiurato il rischio che 500 lavoratori arrivino al termine del periodo di cig - dice Andrea Quaglietti, coordinatore USB - già previsto per marzo, passando alla mobilità senza sbocchi. Anzi è necessario che si pensi già alla proroga della stessa cassa, anche per il periodo successivo, in considerazione della regolarità delle offerte che sono arrivate al Commissario straordinario del Guppo ATR, già nei giorni scorsi.
Sono in gara la Poggipollini di Bologna (dietro la quale ci sarebbe l'Audi), l'Almise Sagl di Lugano ( che avrebbe fatto l'offerta migliore dal punto di vista economico) e la cooperativa Andromeda di Milano. Tutto ciò significa - continua il responsabile dell'Unione sindacale di base - che le speranze che la continuità industriale e l'assetto occupazionale vengano salvaguardati, esistono realmente.
Nell'attesa però che la trattativa vada a buon fine, con la Commissione ministeriale che dovrà deciderne l'esito nelle settimane seguenti, noi chiediamo con forza che gli operai e le centinaia di dipendenti del gruppo ATR non vengano abbandonati a loro stessi, sia ora - l'INPS di Termo deve firmare ancora la proroga dei tre mesi in corso, fino a marzo - sia nei prossimi periodi. Ne va della salvezza di una realtà produttiva - conclude Quaglietti - tra le più grandi e importanti della vallata del Tronto. Ci auguriamo che enti preposti e istituzioni diano veramente una mano ai lavoratori per superare questa fase drammatica della loro vita."
Info 3494103507 - 0736256243
|
10/02/2011
Altri articoli di...
Economia e Lavoro
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati