Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ludoteca di Pagliare, UGL protesta con l'Unione dei Comuni

Spinetoli | Secondo il sindacato il primo cittadino Canala non avrebbe mantenuto la promessa di reintegrare tre operatrici rimaste escluse dopo il cambio di gestione del servizio.

La UGL ha scritto ai Sindaci della Unione dei comuni della Vallata del Tronto contestando formalmente la esclusione dal servizio e dal lavoro dalla Ludoteca di Pagliare delle 3 lavoratrici che lì prestavano servizio da ben 11 anni.

La Segreteria Provinciale UGL nella missiva indirizzata ai Sindaci, Canala, Lucciarini, Rossini, Corradetti, Pezza, Cavezzi, scrive tra l'altro: " "nella seduta del 21/09/2010 avete deliberato di riattivare la Ludoteca Comunale di Pagliare per il periodo 15/10/2010 - 31/12/2010 affidandone la gestione a Associazione 7/8 Chili di Offida. Nella Ludoteca di Pagliare di Spinetoli c'erano 3 operatrici che da ben 11 anni vi prestavano servizio e che sono state mandate via. il Sindaco Canala ha lasciato intendere che se la gestione della Ludoteca di Pagliare proseguiva oltre il periodo limitato previsto le 3 lavoratrici sarebbero state reinserite. Questo purtroppo non è avvenuto e la Ludoteca di Pagliare ha riaperto i battenti escludendo definitivamente le 3 lavoratrici di esperienza ultra decennale dal servizio e dal lavoro. Chiediamo un dovuto intervento riparatore che reintegri le 3 lavoratrici nel servizio della Ludoteca di Pagliare."

UGL sostiene che l'esclusione delle 3 lavoratrici è vergognosa. Il sindacato, infatti, sostiene in un comunicato: " nel cambiamento del gestore di un servizio è prassi normale che i lavoratori che vi prestino servizio, passino al soggetto subentrante, continuando la propria prestazione lavorativa".

UGL comunque attribuisce ogni responsabilità esclusivamente al Sindaco di Spinetoli Canala che, a loro parere, non ha voluto difendere il diritto di 3 concittadine a mantenere il posto di lavoro.

La UGL chiede e spera che, sia in tema di diritto che umanamente, ci sia un intervento riparatore che reintegri le 3 lavoratrici alla Ludoteca di Pagliare.

21/01/2011





        
  



2+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati