Seminario in prefettura sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Ascoli Piceno | Il corso, destinato alle forze di polizia, recepisce le direttive del Ministero degli Interni del 15 febbraio 2008.

Nell'ambito delle attività previste dal Patto per la Sicurezza, che recepisce le direttive emanate dal Ministro dell'Interno il 15 febbraio 2008 e che prevede, tra l'altro, iniziative di aggiornamento e approfondimento comuni alle Forze di Polizia su specifici aspetti operativi, la Prefettura di Ascoli Piceno ed il Comune di San Benedetto del Tronto in collaborazione con l'ASUR Marche - Zona Territoriale 12 di San Benedetto del Tronto hanno organizzato una giornata di formazione sul tema "La normativa essenziale di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro" (D. Lgs. n. 81/08 coordinato con il D. Lgs. n.106/2009).
Il seminario si è tenuto oggi 20 gennaio p.v. alle ore 9.00 presso la sala riunioni del Comando di Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto.
Il programma prevede ulteriori giornate di formazione aperte a tutti gli operatori del settore che, nel corso di tutto il 2011, si svolgeranno il secondo giovedì di ogni mese presso la Sala "E . Marcelli" del Comando di Polizia Municipale di San Benedetto del Tronto dalle ore 14.30 alle ore 18.00.
|
20/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati