La Provincia promuove un corso di formazione per amministratori locali
Ascoli Piceno | Ieri la presentazione delliniziativa rivolta a sindaci e amministratori dei Comuni appartenenti alle Regioni e Province confinanti con la provincia di Ascoli.
di Redazione
Celani, Falcioni
Le lezioni, tenute dal dott. Santo Fabiano, esperto in materia di gestione degli enti locali e dal dott. Andrea Ziruolo, professore associato di Economia aziendale presso l'Università G. D'Annunzio di Pescara, saranno incentrate su due temi principali: le attribuzioni degli organi di governo del Comune e della Provincia e la programmazione economico-finanziaria.
"Si tratta di un servizio innovativo, un vero e proprio corso manageriale per amministratori che intende approfondire compiti, diritti e doveri rivolto non solo alle diverse realtà locali del territorio provinciale, ma anche ai comuni confinanti - ha spiegato il Presidente Falcioni - perché la nostra Provincia è baricentrica per posizione geografica, aperta e dialoga quotidianamente con i territori limitrofi con cui condivide legami e problematiche di ordine istituzionale, economico, infrastrutturale, ambientale e sociale".
"Tra i compiti istituzionali della Provincia quale Ente intermedio tra la Regione e i Comuni - ha dichiarato il Presidente Celani - c'è quello di mettere in pratica la sussidiarietà raccordando l'opera degli altri enti territoriali attraverso la programmazione concertata e questo corso ritengo colga nel segno e vada proprio in quella direzione. D'altra parte - ha aggiunto il Presidente - chi amministra deve essere sempre più anche manager e tecnico e il percorso formativo che proponiamo contribuisce alla crescita della classe dirigente del territorio in uno spirito, ripeto di sussidiarietà, il cui gradimento è testimoniato dall'alto numero di adesioni raccolte e che continuano a pervenire".
Il percorso formativo, che si svolgerà presso la sala convegni dell'Hotel Marche, in via Kennedy 34, comprende i seguenti quattro incontri: venerdì 21 gennaio (ore 15 -19), sabato 22 (ore 9 - 13), venerdì 28 (ore 15 - 19), sabato 29 (ore 9 - 13).
|
20/01/2011
La Provincia promuove un corso di formazione per amministratori locali
Ascoli Piceno | Ieri la presentazione delliniziativa rivolta a sindaci e amministratori dei Comuni appartenenti alle Regioni e Province confinanti con la provincia di Ascoli.
di Redazione
Celani, Falcioni
Le lezioni, tenute dal dott. Santo Fabiano, esperto in materia di gestione degli enti locali e dal dott. Andrea Ziruolo, professore associato di Economia aziendale presso l'Università G. D'Annunzio di Pescara, saranno incentrate su due temi principali: le attribuzioni degli organi di governo del Comune e della Provincia e la programmazione economico-finanziaria.
"Si tratta di un servizio innovativo, un vero e proprio corso manageriale per amministratori che intende approfondire compiti, diritti e doveri rivolto non solo alle diverse realtà locali del territorio provinciale, ma anche ai comuni confinanti - ha spiegato il Presidente Falcioni - perché la nostra Provincia è baricentrica per posizione geografica, aperta e dialoga quotidianamente con i territori limitrofi con cui condivide legami e problematiche di ordine istituzionale, economico, infrastrutturale, ambientale e sociale".
"Tra i compiti istituzionali della Provincia quale Ente intermedio tra la Regione e i Comuni - ha dichiarato il Presidente Celani - c'è quello di mettere in pratica la sussidiarietà raccordando l'opera degli altri enti territoriali attraverso la programmazione concertata e questo corso ritengo colga nel segno e vada proprio in quella direzione. D'altra parte - ha aggiunto il Presidente - chi amministra deve essere sempre più anche manager e tecnico e il percorso formativo che proponiamo contribuisce alla crescita della classe dirigente del territorio in uno spirito, ripeto di sussidiarietà, il cui gradimento è testimoniato dall'alto numero di adesioni raccolte e che continuano a pervenire".
Il percorso formativo, che si svolgerà presso la sala convegni dell'Hotel Marche, in via Kennedy 34, comprende i seguenti quattro incontri: venerdì 21 gennaio (ore 15 -19), sabato 22 (ore 9 - 13), venerdì 28 (ore 15 - 19), sabato 29 (ore 9 - 13).
|
20/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati