Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Nuovo rinvenimento archeologico al Paese alto

San Benedetto del Tronto | Gli scavi mettono in luce un breve tratto di antica cinta muraria, si attende il nulla osta della Soprintendenza per ultimare i lavori.

Nei giorni scorsi, durante i lavori di realizzazione dei sottoservizi in via Serafino Voltattorni al Paese alto (rientrano nel più ampio intervento di messa in sicurezza delle cavità ipogee della zona), sono venute alla luce, in prossimità dell'incrocio con via Fileni, alcune porzioni di quella che appariva come una cinta muraria. L'antico manufatto è sovrastato da una vecchia conduttura fognaria che, verosimilmente, risale all'epoca compresa tra la fine dell'800 e i primi del ‘900.

Prontamente avvertiti dall'archeologo incaricato dal Comune per la sorveglianza prevista dalla legge per questo tipo di interventi, tra ieri e oggi sono giunti in città i tecnici delle Soprintendenze ai Beni culturali e ai Beni archeologici delle Marche che, unitamente al direttore dei lavori, l'arch. Giuseppe Guerrieri, hanno svolto altrettanti sopralluoghi.

E' stato disposto l'allargamento dello scavo per valutare la reale estensione del manufatto e sembra che in realtà nella zona non siano conservati ulteriori tratti delle mura poiché nelle immediate vicinanze dell'area di lavoro l'opera è interrotta dal passaggio di altri sottoservizi come quello idrico e quello telefonico realizzati in varie epoche.

Ora il Comune deve attendere che le Soprintendenze comunichino le prescrizioni per concedere il nulla osta al prosieguo dei lavori che, a quel punto, dovrebbero concludersi entro pochissimi giorni e consentire così la riapertura al traffico di una delle vie più importanti per l'accesso al vecchio incasato.

19/01/2011





        
  



4+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati