Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Valtazione stress lavoro correlato, nuovo adempimento per le imprese

Ascoli Piceno | Confcommercio ricorda che tutti i datori di lavoro sono obbligati ad avviare le procedure di valutazione sin dallo scorso 31 dicembre. Il direttore Fiori: "Facilitazioni con la nostra ceck-list".

"Nonostante la crisi in atto costringa tutti gli imprenditori a vivere un po' a alla giornata, gli stessi devono fare continuamente i conti con adempimenti burocratici che se pur hanno delle finalità più che giuste, sono ormai quasi uno stillicidio".

Il commento è del direttore Confcommercio Giorgio Fiori che partendo da questa premessa ricorda agli operatori commerciali e turistici che, dallo scorso 31 dicembre 2010, tutti i datori di lavoro (anche i datori di lavoro che impiegano un solo lavoratore) sono obbligati ad avviare le attività per la valutazione dello stress lavorativo, previste dall'art. 28 comma 1 del D.Lgs 9 aprile 2008, n. 81.
Gli interventi valutativi avranno una durata differente a seconda della complessità della struttura organizzativa e delle dimensioni dell'impresa.

La Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro, ha fornito indicazioni metodologiche (che rappresentano il livello minimo per la valutazione dello stress lavoro-correlato) da attuarsi attraverso un percorso metodologico che si articola in due distinte fasi, una preliminare (su indicatori oggettivi e verificabili), l'altra successiva ed eventuale (su indicatori soggettivi).

"Per agevolare i nostri iscritti in questo ennesimo adempimento - aggiunge Fiori - abbiamo predisposto una check-list di indicatori e fattori, utile a valutare in tempi brevissimi il rischio stress da lavoro correlato e soprattutto abbiamo organizzato uno specifico servizio per le imprese associate da prestarsi anche a domicilio delle stesse".

"Le imprese che occupano fino a 10 dipendenti, - sottolinea sempre Fiori - possono anche autocertificare la valutazione dei rischi, compresa la valutazione del rischio da stress da lavoro correlato, sino al 30 giugno 2012 ma è opportuno che quelle imprese che si avvalgono di tale facoltà, formalizzino comunque i risultati attraverso una apposita documentazione integrando l'autocertificazione con la check-list utilizzata e un documento esplicativo delle procedure, tempistica e eventuali misure da adottarsi o adottate".

La Confcommercio raccomanda dunque tutte le imprese interessate ad adeguarsi ad un tale adempimento di rivolgendosi allo specifico Servizio Sicurezza sul Lavoro della stessa Associazione (tel 0736 258461).

 

18/01/2011





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati