Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

All'avvio un progetto d'integrazione sociale della Cooperativa Don Milani

Ascoli Piceno | Nei prossimi giorni un minorenne immigrato in situazione di disagio avrà la possibilità di formarsi nella struttura anche con il contributo della Fondazione Carisap.

Don Lorenzo Milani

E' in fase di avvio un interessante progetto a favore della popolazione giovane del nostro territorio realizzato dalla Cooperativa Sociale Don Lorenzo Milani.

Nei prossimi giorni, infatti, prenderà il via un progetto di inserimento lavorativo di un giovane immigrato in situazione di disagio presso la cooperativa stessa al fine di dare dignità e lavoro al minore e farlo crescere sotto tutti i punti di vista, comprese l'educazione e l'esperienza lavorativa.

Il progetto è stato cofinanziato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno che ha concesso un contributo per la realizzazione dell'interessante iniziativa che mira a intervenire e/o a prevenire situazioni di difficoltà in particolare dei giovani.

"E' necessario inoltre - si legge infatti nel Piano Programmatico Previsionale della Fondazione Cassa di risparmio di Ascoli Piceno per gli anni 2011, 2012 e 2013 - favorire l'inserimento lavorativo dei giovani, con particolare attenzione al TerzoSettore, che rappresenta un elemento essenziale per la formazione umana e professionale di ogni individuo. E' necessario prevenire il disagio giovanile sostenendo l'aggregazione sociale e le relazioni, anche conattenzione alle problematiche dei minori".

Il progetto prevede la compatibilità dell'inserimento lavorativo del giovane con il percorso di studi che sta realizzando in modo che possa arrivare ad ottenere la licenza media e quanto meno un diploma di qualifica o il diploma di scuola secondaria superiore.

Il progetto, inoltre, prevede l'utilizzo delle più moderne tecnologie informatiche in modo che il minore possa aquisire padronanza degli strumenti informatici.

La Cooperativa Sociale Don Lorenzo Milani opera da quasi 5 anni nel nostro territorio ed ha realizzato diverse iniziative come progetti di mediazione sociale, il progetto "I prodotti tipici marchigiani, l'alimentazione e la salute dello sportivo", presentato nell'Ambito del Programma ASSO e finanziato dalla Regione Marche e vari progetti di inserimento lavorativo di giovani al fine di far acquisire loro esperienza e maggiori professionalità.

18/01/2011





        
  



5+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati