Grande successo per lo sportello informa handicap
Ascoli Piceno | Il progetto realizzato dall'associazione La Meridiana, con il supporto fondamentale della Fondazione Carisap ha affrontato la problematica del trasporto per anziani e disabili.

Il progetto si avvia alla conclusione con dei risultati eccezionali che evidenziano ancora una volta l'importanza del Trasporto dedicato per anziani e disabili, la madre di tutti i problemi della disabilità in genere.
Non esistono fragilità nel sociale e nel sanitario che non vedano il trasporto come problematica trasversale a tutti i progetti, e a tutte le esigenze delle categorie deboli,in particolare per i residenti nei paesi limitrofi dell'entroterra montano.
Come fa l'anziano o il disabile non autosufficiente in carrozzina ad espletare delle semplici attività quotidiane senza il supporto di un servizio di trasporto dedicato,flessibile,possibilmente gratuito,che si adatti con altre esigenze?
Come fa ad effettuare cicli di fisioterapia,chemioterapia,visite specialistiche,visite fuori provincia,recarsi all'assessorato alle politiche sociali,all'ufficio delle entrate,agli uffici territoriali di vari enti?
Vogliamo parlare della quotidianità,fare spesa,comprare medicinali,andare a messa,andare alla posta, quando piove quando fuori ci sono 4 gradi o 30 gradi,puo'egli utilizzare l'autobus?
Puo' rimanere esposto alle varie intemperie,aspettare 10
minuti sulla pensilina senza aiuto?
"Il nostro progetto- dicono dall'associazione La Meridiana - ha fornito a migliaia di utenti questo servizio gratuito ,dovendo spesso rinunciare a fornire dei servizi perché già completi ,ed erogando anche un servizio di informazione attraverso lo sportello,e il sito evitando agli utenti il peregrinare da un ufficio all'altro.
Alla scadenza del progetto ci sentiamo di ringraziare a nome di tutti gli utenti ancora una volta la Fondazione Cassa di Risparmio per il loro contributo fondamentale,comunicando che nel mese di gennaio organizzeremo un work-shop per presentare i dati del progetto,coinvolgendo gli attori del territorio che si occupano di anziani e disabili".
"Purtroppo - fanno sapere ancora dall'associazione - nei prossimi anni non potremo più espletare molti servizi gratuiti perché non abbiamo più i volontari del servizio civile,perciò l'operatività dell'associazione verrà limitata a meno chè non verremo supportati dà nuovi volontari, ciò comporterà a limitare i servizi ai bimbi disabili ,accompagnamento nei trasporti a disabili gravi,consulenze nelle abitazioni per l'abbattimento delle barriere architettoniche,attività istituzionale del presidente limitata al minimo,attività sportiva e ludica ,ecc.
"Ringrazio comunque - dice Roberto Zazzetti - tutti i cittadini per le testimonianze di stima ed apprezzamento nei confronti dell'associazione,degli operatori,dei volontari.Il report dei risultati verrà illustrato in un convegno dà organizzare nel mese di gennaioebbraio".
|
15/01/2011
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati