Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Chi prima arriva meglio alloggia", illusione e delusione per le imprese picene.

Ascoli Piceno | Lo denuncia il presidente provinciale Confapi Corradetti, secondo il quale migliaia di PMI sono state escluse dai fondi INAIL per l'inaccessibilità del sito internet. Chiesta l'invalidazione del bando.

Roberto Corradetti

Il Direttore Provinciale della CONFAPI Industria Ascoli e Coordinatore Regionale Confapi Marche Roberto Corradetti a nome delle Imprese Associate critica: "chi prima arriva meglio alloggia e rischia di escludere molte aziende che avrebbero invece anch'esse diritto almeno a vedersi valutata la domanda".

Una lotteria: solo 39 sono le imprese fortunate nella Regione Marche beneficiarie dei contributi INAIL di cui 7 nella Provincia di Ascoli e 5 nella provincia di Fermo.

Secondo il Presidente Sartori dell'INAIL "Le imprese hanno confermato oggi il loro enorme interesse nei confronti degli incentivi messi a disposizione dall'INAIL per gli investimenti in sicurezza: un importo pari a 60 milioni di euro nel giro di un'ora è stato esaurito."

Denuncia il direttore Roberto Corradetti "molte aziende non potranno però beneficiare di questa importante iniziativa non perché non ne hanno i requisiti ma semplicemente perché non hanno potuto collegarsi al sito INAIL e presentare la propria domanda; alle ore 14.00 del 12 gennaio scorso eravamo pronti per l'invio delle domande per conto delle Ns PMI associate ma il sistema telematico dell'Inail era inaccessibile e non ci ha permesso di effettuare l'invio per la quasi totalità delle stesse".

"È una vera e propria delusione da parte delle Imprese che continuano a trasmetterci comunicazioni di indignazione- conyinua Corradetti - Riteniamo pertanto che dovrebbero considerarsi ammesse ai finanziamenti tutte le imprese che hanno provveduto a registrarsi nel sito Inail entro le ore 14,00 del 12 scorso e che erano già in possesso dei prerequisiti di punteggio e che sono state escluse solo per l'impossibilità di inviare la domanda on-line a causa del blocco del sito Inail o perché no, che venga invalidato il bando".

Come dichiarato e ammesso dall'INAIL, infatti "taluni disguidi tecnici, determinati dall'afflusso davvero straordinario di richieste giunte sul nostro portale, con una punta di oltre 12 mila connessioni contemporanee, costituiranno occasione di perfezionamento di un sistema che si propone quale strumento prioritario di stimolo e incentivo delle politiche nazionali di sicurezza del lavoro".

"Vista l'ammissione che potrà essere oggetto di ricorso - conclude Corradetti - chiediamo di conoscere sin da ora le modalità di gestione delle prossime risorse crescenti già a partire dall'anno in corso, per il quale sono previsti stanziamenti per 180 milioni di euro e con forza, che vengano presi gli opportuni provvedimenti per porre rimedio a questa situazione paradossale".

 

14/01/2011





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati